Brother Jonathan ("fratello Jonathan") è considerato la personificazione della Nuova Inghilterra; è stata usata anche come emblema degli Stati Uniti in generale e può essere un'allegoria del capitalismo. L'epiteto "Brother Jonathan" era originariamente utilizzato per tutti gli Stati Uniti e non solo per la Nuova Inghilterra.

Brother Jonathan in un disegno di Thomas Nast.

Nelle vignette politiche e nei manifesti patriottici, Brother Jonathan veniva rappresentato spesso come un tipico rivoluzionario statunitense, con il tricorno e una lunga veste militare. Tra il 1776 e il 1783, Brother Jonathan era un nome un po' dispregiativo usato dai lealisti per definire i patrioti durante la guerra d'indipendenza.[1]

Secondo l'etimologia popolare, il nome di Brother Jonathan sarebbe derivato da quello di Jonathan Trumbull (1710-1785), il governatore del Connecticut. Si dice che George Washington dicesse spesso: "Dobbiamo rivolgerci al fratello Jonathan" quando si trovava di fronte a una domanda difficile.[2] Tuttavia, questa origine è stata confutata.

Il personaggio di Brother Jonathan venne rappresentato spesso nel periodo compreso tra il 1783 e il 1815. A poco a poco venne sostituito dalla personificazione femminile di Columbia, e soprattutto dallo Zio Sam, reso popolare durante la guerra del 1812, dapprima sui giornali tra il 1813 e il 1816, poi in un libro nel 1816.

  1. ^ (EN) Kenneth Hopper e William Hopper, The Puritan Gift: Triumph, Collapse and Revival of an American Dream, I.B.Tauris, 2007, p. 63.
  2. ^ (EN) Dudley C. Gould, Times of Brother Jonathan: What He Ate, Wore, Believed in & Used for Medicine During the War of Independence, Southfarm Press, Publisher, 2001, pp. 9-10, ISBN 978-0-913337-40-0. URL consultato il 18 febbraio 2025.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh87003748 · J9U (ENHE987007539147705171
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America