Brunengo
Brunengo a volte citato come Bruningo[1] o Burningo[2] (... – Genova, 3 novembre 1022) è stato un vescovo cattolico italiano, vescovo della diocesi di Acqui dal 1018 fino alla sua morte.
Brunengo vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | Vescovo di Acqui (1018-1022) |
Nominato vescovo | 30 giugno 1018 |
Deceduto | 3 novembre 1022 a Genova |
Biografia
modificaBrunengo fu nominato vescovo di Acqui il 30 giugno 1018, dopo tre mesi e due giorni di sede vacante[3].
Resse la diocesi per quattro anni, quattro mesi e quattro giorni prima di morire nella città di Genova il 3 novembre 1022[4] dove si pensa si trovasse per cercare di guarire da una qualche malattia[1].
Note
modificaBibliografia
modifica- Pompeo Ravera, a cura di Giovanni Tasca, Vittorio Rapetti, I Vescovi della Chiesa di Acqui dalle origini al XX secolo, Editrice Impressioni Grafiche, Acqui Terme, 1997.
- Fedele Savio, Gli antichi vescovi d'Italia. Il Piemonte, Torino, 1898.
- Oliviero Iozzi, Piemonte sacro. Storia della Chiesa e dei Vescovi di Acqui, Acqui, 1880.