Bruno Henrique Pinto

calciatore brasiliano

Bruno Henrique Pinto, noto semplicemente come Bruno Henrique (Belo Horizonte, 30 dicembre 1990), è un calciatore brasiliano, centrocampista o attaccante del Flamengo.

Bruno Henrique
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza184 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraFlamengo
Carriera
Giovanili
2006-2010Cruzeiro
Squadre di club1
2011Cruzeiro0 (0)
2012-2013Uberlândia0 (0)[1]
2014Itumbiara? (?)
2015Goiás33 (7)[2]
2016-2017Wolfsburg14 (0)
2017-2018Santos56 (9)[3]
2019-Flamengo165 (51)[4]
Nazionale
2019Brasile (bandiera) Brasile2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2023

Carriera

modifica

Entra a far parte delle giovanili del Cruzeiro nel 2006. Nel 2012 viene mandato in prestito all'Uberlândia, squadra in cui compie il suo debutto da professionista[5] e che lo riscatterà l'anno seguente.

Nel luglio 2014 si trasferisce in prestito all'Itumbiara.[6] Dopo aver segnato 9 reti in 15 partite di campionato passa a titolo definitivo al Goiás il 7 gennaio 2015.[7]

Compie il suo debutto nella Série A brasiliana il 10 maggio seguente, partendo da titolare in un pareggio senza reti contro il Vasco.[8] Segna i suoi primi due goal in tale competizione sei giorni dopo, nella vittoria per 2-0 contro l'Atlético Paranaense.[9] A seguito di una stagione in cui viene impiegato con continuità, il 29 gennaio 2016 si trasferisce in Bundesliga, al Wolfsburg.[10]

Dopo aver giocato poco in Germania (17 partite in un anno e mezzo tra tutte le competizioni), torna in Brasile firmando per il Santos.

Il 23 gennaio 2019 firma con il Flamengo.[11] Vince il Campionato Carioca 2019. Con quattro gol tra quarti di finale e semifinale, contribuisce alla vittoria della Coppa Libertadores 2019; viene anche eletto miglior giocatore del torneo.

Nazionale

modifica

Il 7 settembre 2019 debutta con la nazionale maggiore brasiliana subentrando all'80' a Philippe Coutinho durante l'amichevole pareggiata per 2-2 contro la Colombia.[12]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 20 giugno 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012   Uberlândia MMII 1 0 - - - - - - TmG 9 4 10 4
2013 MMII 7 0 - - - - - - - - - 7 0
gen.-lug. 2014 MMII 12 5 - - - - - - - - - 12 5
Totale Uberlandia 20 5 - - - - 9 4 29 9
2014   Itumbiara GSD 12 7 - - - - - - - - - 12 7
2015   Goiás PD/GO+A 16+33 5+7 CB 6 0 CS 2 0 - - - 57 12
gen.-giu. 2016   Wolfsburg BL 7 0 CG 0 0 UCL 2 0 - - - 9 0
2016-gen. 2017 BL 7 0 CG 1 0 - - - - - - 8 0
Totale Wolfsburg 14 0 1 0 2 0 - - 17 0
2017   Santos A1/SP+A 12+28 3+8 CB 4 4 CL 9 3 - - - 53 18
2018 A1/SP+A 1+27 0+1 CB 2 1 CL 2 0 - - - 32 2
Totale Santos 13+55 3+9 6 5 11 3 - - 85 20
2019   Flamengo A/RJ+A 11+33 8+21 CB 3 0 CL 13 5 Cmc 2 1 62 35
2020 A/RJ+A 10+31 5+9 CB 4 1 CL 6 4 SB+RS 1+1 1+1 53 21
2021 A/RJ+A 7+24 1+11 CB 5 2 CL 11 6 SB 1 0 48 20
2022 A/RJ+A 7+8 0+1 CB 1 0 CL 6 1 SB 1 1 23 3
2023 A/RJ+A 0+29 0+2 CB 5 2 CL 4 3 SB+RS+Cmc 0+0+0 0+0+0 38 7
2024 A/RJ+A 13+29 2+6 CB 6 1 CL 8 0 - - - 56 9
2025 A/RJ+A 7+11 3+1 CB 1 0 CL 6 0 SB+CmC 1+2 2+1 28 7
Totale Flamengo 55+165 19+51 25 6 54 19 9 7 308 102
Totale carriera 383 106 38 11 69 22 18 11 508 150

Palmarès

modifica

Competizioni statali

modifica
Goiás: 2015
Flamengo: 2019, 2020, 2021 2024, 2025
Flamengo: 2019
Flamengo: 2020, 2021, 2024, 2025

Competizioni nazionali

modifica
Flamengo 2019, 2020
Flamengo: 2024
Flamengo: 2020, 2021, 2025

Competizioni internazionali

modifica
Flamengo: 2019, 2022
Flamengo: 2020

Individuale

modifica
2019[13]
2019[14]
2019[15]
2019[16], 2020[17]
2019[18]
2019[19]
  1. ^ 20 (5) se si considerano le presenze nel Campeonato Mineiro Módulo II
  2. ^ 49 (12) se si considerano le presenze nel Campionato Goiano.
  3. ^ 69 (12) se si considerano le presenze nel Campionato Paulista.
  4. ^ 220 (70) se si considerano le presenze nel Campionato Carioca.
  5. ^ Meia-atacante Bruno Henrique volta ao Uberlândia Esporte para o Módulo II (Attacking midfielder Bruno Henrique returns to Uberlândia Esporte for Módulo II) Archiviato il 3 aprile 2016 in Internet Archive.; Correio de Uberlândia, 10 January 2013 (PT)
  6. ^ Itumbiara contrata atacante que estava no Uberlândia (Itumbiara signs forward who was at Uberlândia) Archiviato il 18 maggio 2015 in Internet Archive.; Futebol Goiano, 27 July 2014 (PT)
  7. ^ Após acessos em 2014, Ruan e Bruno Henrique projetam ano bom no Goiás (After promotions in 2014, Ruan and Bruno Henrique design a good year at Goiás); Globo Esporte, 7 January 2015 (PT)
  8. ^ Sem tempero: Vasco e Goiás ficam no empate sem gols em São Januário (Without sauce: Vasco and Goiás draw blank at São Januário); Globo Esporte, 10 May 2015 (PT)
  9. ^ Bruno Henrique ofusca Walter, marca dois, e Goiás vence o Atlético-PR (Bruno Henrique overshadows Walter, scores two, and Goiás beats Atlético-PR); Globo Esporte, 16 May 2015 (PT)
  10. ^ (DE) Bruno Henrique zum VfL [Bruno Henrique to VfL], su vfl-wolfsburg.de, Wolfsburg, 29 gennaio 2016. URL consultato il 29 gennaio 2016.
  11. ^ (PT) Bruno Henrique é o quarto reforço do Flamengo, su flamengo.com.br.
  12. ^ (PT) Redação Superesportes, TV Alterosa relembra começo da carreira de Bruno Henrique, do Flamengo e da Seleção, su mg.superesportes.com.br, 6 settembre 2019. URL consultato l'8 settembre 2019.
  13. ^ (PT) Bruno Henrique é eleito o melhor jogador da Libertadores [collegamento interrotto], su Araripina em Foco, 24 novembre 2019. URL consultato il 3 ottobre 2021.
  14. ^ (PT) Bruno Henrique supera lesão que quase o deixou cego e vai de recepcionista a Bola de Prata em 7 anos, su ESPN.com, 9 dicembre 2019. URL consultato il 3 ottobre 2021.
  15. ^ (PT) Prêmio Brasileirão 2019: Bruno Henrique, do Flamengo, melhor atacante e craque do campeonato, su Confederação Brasileira de Futebol. URL consultato il 3 ottobre 2021.
  16. ^ (PT) Seleção do Campeonato Carioca 2019, su FERJ. URL consultato il 3 ottobre 2021.
  17. ^ (PT) Ferj anuncia seleção do Carioca com 12 jogadores e dois técnicos, su Terra. URL consultato il 3 ottobre 2021.
  18. ^ (PT) Luana Kaseker, Dupla do Athletico "fura" hegemonia do Flamengo na seleção do Brasileirão da CBF, su Gazeta do Povo. URL consultato il 3 ottobre 2021.
  19. ^ (PT) 🚨 Libertadores 2019: conheça a seleção do campeonato ⭐️, su OneFootball. URL consultato il 3 ottobre 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica