Bubble Bobble: Part 2
Bubble Bobble: Part 2 (バブルボブル2?, Baburu Boburu 2) è un videogioco a piattaforme sviluppato da Taito nel 1993 in esclusiva per console NES e Game Boy, parte della serie di Bubble Bobble.
Bubble Bobble: Part 2 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | バブルボブル2 |
Piattaforma | Nintendo Entertainment System, Game Boy |
Data di pubblicazione | 1993 |
Genere | Piattaforme |
Tema | Fantasy |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Taito |
Pubblicazione | Taito |
Design | Takashi Shiokawa |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | gamepad |
Supporto | Cartuccia |
Preceduto da | Parasol Stars |
Seguito da | Bubble Symphony |
Trama
modificaI tre Skull brothers hanno in mente di rapire Judy, uno di loro insieme a due Grumple Grommit (il boss finale di Bubble Bobble) riesce nell'intento, e i piccoli Cubby e Rubby, discendenti di Bub e Bob di Bubble Bobble, vengono trasformati in piccoli draghi e partono per le cave dei mostri a salvare la loro amica Judy.
Modalità di gioco
modificaIl videogioco risulta molto simile al gioco originale. Un draghetto che sputa bolle ai nemici, intrappolandoli fino a quando si tocca le bolle per farle scoppiare ed eliminare così i nemici intrappolati all'interno. Cubby e Rubby hanno anche l'abilità di volare tenendo premuto il pulsante di attacco, possono letteralmente diventare leggerissimi e andare verso l'alto e inoltre appena si rilascia il pulsante verrà sparata una salva di tre bolle. Durante l'azione si potranno raccogliere power-up rilasciati dai nemici eliminati. In questo videogioco sono compresi 80 livelli, di 10 quadri ciascuno con boss finale, nuovi nemici molto diversi fra loro ed alcuni eliminabili solo sparando le bolle e anche dei mini-giochi bonus. La modalità cooperativa a due giocatori in contemporanea non è supportata, cosa che è fondamentale nel primo capitolo. Il Boss del trentesimo livello è Doh che appare come cameo, ed è il boss finale del videogioco Arkanoid, sempre di Taito.
Bibliografia
modifica- Bubble Bobble 2 (JPG), in Game Power, n. 21, Milano, Studio Vit, ottobre 1993, p. 29, OCLC 955565950.
- Bubble Bobble 2 (JPG), in Super Console, n. 1, Milano, Futura Publishing, febbraio 1994, pp. 76-77, OCLC 955739451.
- Bolle forever (JPG), in Computer+Videogiochi, n. 30, Cinisello Balsamo, Gruppo Editoriale Jackson, ottobre 1993, p. 68, OCLC 955714397.
- (EN) The definitive Bubble Bobble, in Retro Gamer, n. 28, Bournemouth, Imagine Publishing, agosto 2006, p. 62, ISSN 1742-3155 .
- (EN) Bubble Bobble: Part 2 Instruction Booklet (Game Boy) (PDF), Taito, 1993.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Bubble Bobble: Part 2 (Nintendo Entertainment System) / Bubble Bobble: Part 2 (Game Boy), su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Bubble Bobble: Part 2 (Nintendo Entertainment System) / Bubble Bobble: Part 2 (Game Boy), su GameFAQs, Red Ventures.