Bye Sweet Carole
Bye Sweet Carole è un videogioco avventura dinamica survival horror di Chris Darril, già conosciuto per la serie survival horror Remothered (Remothered: Tormented Fathers e Remothered: Broken Porcelain), descritto come "un'inquietante favola interattiva", sviluppato da Little Sewing Machine, annunciato una primissima volta il 20 settembre 2021, tramite canali social, ma la cui produzione effettiva è cominciata alla fine del 2022.[1][2][3]
Bye Sweet Carole videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 5, Xbox Series X/S, Nintendo Switch |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Avventura dinamica |
Tema | Survival horror |
Origine | Italia |
Sviluppo | Little Sewing Machine in collaborazione con Meangrip Game Studios e Dreams Uncorporated |
Pubblicazione | Maximum Entertainment |
Design | Chris Darril |
Sceneggiatura | Chris Darril |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Gamepad, tastiera |
Fascia di età | ESRB: Teen · PEGI: 12 |
Bye Sweet Carole viene descritta come un'avventura old school a piattaforme (Heart of Darkness, Another World e Flashback) con elementi tipici dei survival horror anni '90 come Clock Tower, Alone in the Dark e Remothered sempre di Chris Darril. Il gioco è una grottesca favola dell'orrore con fondali dipinti e animazioni frame by frame sullo stile di classici Disney come La bella addormentata nel bosco o Biancaneve e i sette nani. Il 18 aprile, oltre alla partnership col publisher Just For Games del gruppo Zordix e Maximum Games viene annunciata la finestra di lancio nel corso del 2025 su tutte le piattaforme console e computer[4][5][6][7][8]
Trama
modificaLa giovanissima Lana Benton, spinta dall'inquietante Mr. Kyn, anche detto "Vecchio Cilindro", si ritrova catapultata in un misterioso giardino incantato, ad affrontare creature minacciose ed inquietanti, mentre, anche in seguito al rinvenimento di molteplici missive da parte di un certo "francese", segue le ultime tracce di Carole Simmons, una coetanea apparentemente fuggita dal Bunny Hall, un orfanotrofio del XIX secolo oramai infestato da colonie di conigli selvatici che avrebbero aperto un varco dimensionale verso il regno di Corolla.[9]
Produzione
modificaLo sviluppo è affidato a Little Sewing Machine, nuova compagnia fondata dallo stesso Chris Darril, e da un punto di vista visivo segue il processo tipico dei film d'animazione tradizionali della Walt Disney, con fondali dipinti, profondità simulata in parallasse e personaggi interamente disegnati a mano, rigorosamente bidimensionali, fotogramma per fotogramma. Un processo di sviluppo che lo stesso Darril ha definito costoso e ostico, specie se comparato alle più comuni produzioni tridimensionali di oggigiorno, ma tremendamente efficace e gratificante. Molte le somiglianze con lo sviluppo grafico di Cuphead, videogioco run 'n' gun del 2017. Il motore di gioco impiegato è Unity.
Il 7 aprile 2022 Darril rivela il coinvolgimento di Mark Darin in Bye Sweet Carole nel ruolo di Associate Narrative Designer che, con più di 15 anni nel settore e all'attivo numerose opere videoludiche nel ruolo di Lead Game Designer, Creative Director e Narrative Designer, è stato più volte acclamato da critica e premiato ai BAFTA Awards (British Academy Video Games Awards), ai DICE Awards, ai NAVGTR Awards e perfino agli Spike Awards, oggi meglio conosciuti come The Game Awards per il suo contributo ad opere del calibro di The Walking Dead, Tales from the Borderlands e Tales of Monkey Island della Telltale Games[10][11][12][13]. In tal occasione viene anche rivelata la finestra di lancio nel corso dell'anno 2024 su tutte le piattaforme console e PC.[14]
Il gioco è edito da Just For Games, successivamente acquisito dal gruppo Maximum Games, tanto da divenire Maximum Entertainment.[5]
Il primo vero annuncio ufficiale avviene durante la diretta live da Los Angeles ai Summer Game Fest 2023, incluso fra i videogiochi Guerrilla Collectives, Bye Sweet Carole si mostra per la prima vera volta in movimento col suo primo reveal trailer che ha confermato lo stile grafico d'animazione tradizionale e l'incontro con toni cupi e grotteschi, dopo comunque un'introduzione lieta e fiabesca.[15][16] Nello stesso periodo viene confermato che il gioco, oltre a un completo doppiaggio in inglese, avrà anche la sua totale localizzazione in italiano[17] e viene inaugurata la pagina Steam dedicata.[18]
Il 13 agosto 2024, attraverso un annuncio sui social e sulla pagina Steam del gioco, viene comunicato il rinvio al 2025. Difatti, inizialmente previsto alla fine del 2024, per ragioni che vedrebbero diversi miglioramenti non solo nel gameplay ma, nello specifico, nel comparto grafico fra cui un sistema più ricco nell'illuminazione e una rivisitazione delle sequenze filmate. In tal occasione vengono anche omesse le piattaforme Playstation 4 e Xbox One, dapprima confermate.[19][20][18]
Durante la Gamescom del 2025, in occasione dei Gamescom Awards, Bye Sweet Carole riceve la nomination per Best Visuals (Miglior Grafica) concorrendo, fra gli altri, contro Resident Evil Requiem e Borderlands 4[21]. In tal occasione Bye Sweet Carole si è presentato già giocabile al pubblico in fiera e con un nuovo trailer viene finalmente rivelata la data di uscita, il 9 ottobre 2025 sia in edizione digitale per PlayStation 5, Nintendo Switch, Xbox Series X/S e Steam e, in contemporanea, in edizione fisica per Playstation 5 e Nintendo Switch[22][23][24].
Doppiaggio
modificaIl videogioco è doppiato in italiano e in lingua inglese. La direzione è stata affidata a Carlo De Rensis.[25]
Personaggio | Doppiatore | Doppiatore |
---|---|---|
Narratore | Bruno Schirripa | Jeffrey Hedquist |
Lana Benton | Rossa Caputo | Elsie Lovelock |
Mr. Kyn | Enrico Vaioli | Anthony Ingruber |
Mr. Baesie | Andrea Seth Marino | Brandon Fague |
Carole Simmons | Alessia Rubini | Stacey Arthur |
Ms. Hinman | Paola Roscioli | Eliza Chadwick |
Amanda/Judith | Veronica Malgioglio | Abrianna Thrash/Mary Morgan |
Marcel | Mario Giarola | Tamara Frits |
Josephine | Marlene de Giovanni | Nadia Marshall |
Vicky Trant/Vera | Laura Baldassarre | Sara Secora |
Marianne | Jessica Tedesco | Arianna Fox |
Lord De Witt | Corrado Niro | Alan Kelly |
Ms. Fisherin/Old Mildred | Susanna Brunelli | Lani Minella |
Frank | Renzo Ferrini | John Grummitt |
Gentleman in Blue/Automaton/Concierge | Francesco Ippolito | Jamie Treslyan/Alan Kelly |
Gentleman in Red | Andrea Barcella | Isaiah Rothstein |
Gentleman in Green/Bartender | Ivan Anoè | Ryan Laughton |
Croupier | Corrado Niro | Jamie Treslyan |
Concierge | Charles Featherstone |
Note
modifica- ^ Davide Leoni, Bye Sweet Carole: annunciato il nuovo gioco di Chris Darril, autore di Remothered, in Everyeye.it, 21 settembre 2021. URL consultato il 23 novembre 2021.
- ^ Laura Della Corte, Bye Sweet Carole: Chris Darril ha annunciato lo sviluppo del gioco, in IGN, 21 settembre 2021. URL consultato il 23 novembre 2021.
- ^ Daniele Dolce, Bye Sweet Carole è il nuovo videogioco di Chris Darril, autore di Remothered, in The Games Machine, 21 settembre 2021. URL consultato il 23 novembre 2021.
- ^ (EN) Sal Romano, ‘Thrilling horror adventure’ game Bye Sweet Carole announced for PS5, Xbox Series, PS4, Xbox One, Switch, and PC, su Gematsu, 18 aprile 2023. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ a b (EN) Bye Sweet Carole, su Just For Games. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ Simone Tagliaferri, Bye Sweet Carole annunciato per PC, PS5, Xbox Series X/S, PS4, Xbox One e Nintendo Switch, su Multiplayer.it, 19 aprile 2023. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ (EN) Mike Wilson, Horror Adventure Game ‘Bye Sweet Carole’ Announced for 2024 Release on PC, Consoles, su Bloody Disgusting, 19 aprile 2023. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ (ES) Manu Delgado, Así es Bye Sweet Carole, un indie de terror con estética Disney del creador de Remothered, su Vandal, 18 aprile 2023. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ Simone Tagliaferri, Bye Sweet Carole annunciato, è il nuovo gioco d'avventura di Chris Darril, in Multiplayer.it, 20 settembre 2021. URL consultato il 23 novembre 2021.
- ^ Simone Tagliaferri, Bye Sweet Carole annunciato, è il nuovo gioco d'avventura di Chris Darril, su Multiplayer.it, 7 aprile 2022. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ Marcello Paolillo, Bye Sweet Carole, l'horror Made in Italy accoglie un big d'eccezione, su SpazioGames.it, 7 aprile 2022. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ Marco Bortoluzzi, Bye Sweet Carole: l'ex Telltale Mark Darin si unisce al team di sviluppo, su The Games Machine, 7 aprile 2022. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ Enrico Ippoliti, Bye Sweet Carole: Mark Darin, ex-Telltale, si unisce al progetto di Chris Darril, su Gamesvillage.it, 7 aprile 2022. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ (EN) Mike Wilson, Image of Upcoming Fairy Tale Horror Game ‘Bye Sweet Carole’ Pays Tribute to ‘Clock Tower’, su Bloody Disgusting, 18 novembre 2022. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ Bye Sweet Carole - Official Animated Trailer - Guerrilla Collective 2023 Showcase, IGN, 7 giugno 2023. URL consultato l'11 settembre 2023.
- ^ (EN) Sal Romano, Bye Sweet Carole reveal trailer, screenshots, in Gematsu, 7 giugno 2023. URL consultato l'11 settembre 2023.
- ^ Domenico De Rosa, Bye Sweet Carole sarà doppiato in italiano, arriva la conferma di Chris Darril, in Gamesvillage.it, 7 giugno 2023. URL consultato l'11 settembre 2023.
- ^ a b Bye Sweet Carole, su Steam. URL consultato l'11 settembre 2023.
- ^ Simone Tagliaferri, Bye Sweet Carole è stato rinviato, ecco il nuovo periodo d'uscita, in Multiplayer.it, 13 agosto 2024. URL consultato il 28 agosto 2025.
- ^ Daniele Dolce, Bye Sweet Carole slitta al 2025, in The Games Machine, 14 agosto 2024. URL consultato il 28 agosto 2025.
- ^ (EN) gamescom award 2025, su gamescom.global. URL consultato il 28 agosto 2025.
- ^ (EN) Bye Sweet Carole - Official Release Date Trailer | gamescom 2025, IGN, 21 agosto 2025. URL consultato il 28 agosto 2025.
- ^ Marie Armondi, Bye Sweet Carole ha una data di uscita: l'avventura horror in stile film classici Disney è sempre più vicina, in Multiplayer.it, 21 agosto 2025. URL consultato il 28 agosto 2025.
- ^ Piermatteo Bruno, Bye Sweet Carole Provato gamescom 2025: terrore su Rodovetro, in Vgmag.it, 22 agosto 2025. URL consultato il 28 agosto 2025.
- ^ Antonello Santopaolo, Lista dei doppiatori italiani di Bye Sweet Carole, su videogiochitalia.it, 9 ottobre 2025. URL consultato il 10 ottobre 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su byesweetcarole.com.
- Bye Sweet Carole - Topic (canale), su YouTube.