Pentadiene
composto chimico
(Reindirizzamento da CH2(CH)3CH3)
Il pentadiene (trans-1,3-pentadiene, noto anche come piperilene) è un idrocarburo volatile ed infiammabile.
| Pentadiene | |
|---|---|
| Nome IUPAC | |
| trans-1,3-pentadiene | |
| Nomi alternativi | |
| penta-1,3-diene piperilene 1-metilbutadiene | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | CH2(CH)3CH3 |
| Massa molecolare (u) | 68,12 |
| Aspetto | liquido incolore |
| Numero CAS | |
| Numero EINECS | 207-995-2 |
| PubChem | 15301 |
| SMILES | C=CC=CC |
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Densità (g/l, in c.s.) | 0,683 |
| Solubilità in acqua | 0,69 g/l |
| Temperatura di fusione | −87 °C (186,15 K) |
| Temperatura di ebollizione | 315,15 (42 °C) |
| Tensione di vapore (Pa) a 298,15 (25 °C) K | 53300 |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Punto di fiamma | −28,8 °C (244,35 K) |
| Limiti di esplosione | 2,0% - 8,3% |
| Simboli di rischio chimico | |
| pericolo | |
| Frasi H | 225 - 304 - 315 - 319 - 335 |
| Consigli P | 210 - 261 - 301+310 - 305+351+338 - 331 [1] |
Si ottiene come sottoprodotto dalla produzione di etilene, partendo da petrolio greggio.
Il pentadiene viene usato come monomero nelle industrie delle plastiche, adesivi e resine.
Note
modifica- ^ Sigma Aldrich; rev. del 22.11.2012
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pentadiene
Collegamenti esterni
modifica- Scheda di sicurezza del pentadiene[collegamento interrotto], su cdc.gov/niosh

