Caccia ai violenti
Caccia ai violenti è un film del 1968, diretto da Nino Scolaro[1] e tratto da un racconto di Eduardo Manzanos Brochero.
Caccia ai violenti | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1968 |
Durata | 98 min |
Genere | azione, avventura, thriller |
Regia | Nino Scolaro |
Soggetto | Eduardo Manzanos Brochero |
Sceneggiatura | Jack DeWitt, Sandy Howard, Eduardo Manzanos Brochero, Mario Siciliano |
Casa di produzione | Metheus Film, Coop. Copercines, Madrid, Harris |
Distribuzione in italiano | Indipendenti Regionali |
Fotografia | Julio Ortas |
Montaggio | Romeo Ciatti |
Musiche | Gianni Marchetti |
Costumi | Elio Micheli |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaNote
modifica- ^ Sandy Howard viene a volte segnalato come co-regista, ma sui titoli di testa è riportato "Un film di Sandy Howard diretto da Nino Scolaro", vedi Fascicolo domanda visto censura (PDF), su cinecensura.com.
Collegamenti esterni
modifica- Caccia ai violenti, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Caccia ai violenti, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Caccia ai violenti, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it.
- Caccia ai violenti, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Caccia ai violenti, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Caccia ai violenti, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Caccia ai violenti, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Caccia ai violenti, su FilmAffinity.
- (EN) Caccia ai violenti, su Box Office Mojo, IMDb.com.