Caesio
Caesio (Lacépède, 1801) è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Caesionidae[2].
| Caesio | |
|---|---|
Dall'alto: Caesio teres e C. caerulaurea | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Sottoregno | Eumetazoa |
| Ramo | Bilateria |
| Phylum | Chordata |
| Subphylum | Vertebrata |
| Superclasse | Gnathostomata |
| Classe | Actinopterygii |
| Sottoclasse | Osteichthyes |
| Superordine | Acanthopterygii |
| Ordine | Perciformes |
| Sottordine | Percoidei |
| Famiglia | Caesionidae |
| Genere | Caesio |
| Nomenclatura binomiale | |
| Caesio Lacépède, 1801 | |
| Sinonimi | |
|
Odontonectes Günther, 1859 | |
| Specie | |
| Vedi testo | |
Distribuzione e habitat
modificaIl genere è endemico dell'Indo-Pacifico tropicale[3].
Vivono nei pressi delle barriere coralline dove fanno vita semipelagica notando in acque libere sopra alle formazioni coralline[3].
Descrizione
modificaHanno corpo affusolato fusiforme, con pinna caudale profondamente forcuta e lobi appuntiti. Le pinne dorsale e pinna anale hanno raggi spinosi morbidi e sono parzialmente ricoperte di scaglie. La bocca è piccola ma può allungarsi a tubo, è armata di denti piccoli. Occhi abbastanza grandi. La livrea è varia, di solito azzurro vivo di base con macchie, aree e striature spesso giallo oro ma anche di altri colori[4].
Sono pesci di taglia media, la specie di dimensioni maggiori è Caesio cuning che raggiunge 60 cm[3].
Biologia
modificaComportamento
modificaSono pesci agili, forti nuotatori che vivono in banchi e la notte si nascondono negli anfratti dei coralli assumendo una colorazione smorta[3].
Alimentazione
modificaSono planctofagi[3].
Pesca
modificaAlcune specie sono importanti pesci da consumo[3].
Tassonomia
modificaIl genere comprende 9 specie:[3]
Note
modifica- ^ Caesio, su marinespecies.org. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Bailly, N. (2014), Caesio, in WoRMS (World Register of Marine Species).
- ^ a b c d e f g (EN) Lista delle specie di Caesio, su FishBase. URL consultato il 28 aprile 2021.
- ^ R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996, ISBN 0002199742.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caesio
- Wikispecies contiene informazioni su Caesio
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Caesio, su Fossilworks.org.
