Calcio Padova 1998-1999
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.
Calcio Padova | |
---|---|
Stagione 1998-1999 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Padova |
Allenatore | ![]() |
Presidente | Cesare Viganò |
Serie C1 | 14º nel girone A (retrocesso in Serie C2 dopo i Play-out) |
Coppa Italia | Sedicesimi di finale |
Coppa Italia Serie C | Sedicesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Buscè e Campana (31) |
Miglior marcatore | Campionato: Saurini (9) |
Stadio | Stadio Euganeo |
Dati aggiornati al 2 marzo 2025 Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaL'annata 1998-1999 non si è rivelata felice per i biancoscudati. In campionato hanno terminato il campionato al 14º posto e perso i Play-out con il Lecco retrocedendo in quarta serie.
Emblematica è stata la partita Padova-Varese del 3 aprile 1999, valida per la 28ª giornata del girone A della Serie C1: a tre minuti dal termine della sfida, mentre i padroni di casa stavano agevolmente conducendo (2-0), l'allenatore Fedele sostituisce il 20enne Barone con il 23enne Landonio; il regolamento dell'epoca, tuttavia, imponeva a ogni squadra di schierare almeno un calciatore under 21 per tutti i 90 minuti. A causa di questo clamoroso errore tecnico dell'allenatore patavino, i biancoscudati perdono la partita (0-2) a tavolino; questa sconfitta si rivela decisiva per la retrocessione finale del Padova.[1][2][3]
Nella Coppa Italia dopo aver superato nel primo turno la Reggiana ai tempi supplementari nella dara di ritorno, si sono arresi alla Fiorentina di Gabriel Batistuta e Rui Costa nel doppio confronto. Mentre nella Coppa Italia Serie C invece sono stati eliminati nei sedicesimi di finale dal Cittadella, perdendo entrambe le partite.
Capocanniere in campionato è stato Giampaolo Saurini con 9 reti, seguito da Buscè e Fiorio con 5 reti, Barone con 4, Cartini e De Zerbi con 2 e Campana, D'Aloisio e Fig con 1.
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaSerie C1
modificaGirone di andata
modificaPistoia 6 settembre 1998 1ª giornata | Pistoiese | 1 – 0 | Padova | Stadio Comunale
| ||||||
|
Padova 13 settembre 1998 2ª giornata | Padova | 0 – 0 | Brescello | Stadio Euganeo
|
Montevarchi 20 settembre 1998 3ª giornata | Montevarchi | 0 – 0 | Padova | Stadio Gastone Brilli Peri
|
Padova 27 settembre 1998 4ª giornata | Padova | 0 – 0 | Saronno | Stadio Euganeo
|
Alzano Lombardo 4 ottobre 1998 5ª giornata | Alzano Virescit | 2 – 1 | Padova | Stadio Carillo Pesenti Pigna
| ||||||
|
Padova 11 ottobre 1998 6ª giornata | Padova | 1 – 1 | Cittadella | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Ferrara 18 ottobre 1998 7ª giornata | SPAL | 1 – 1 | Padova | Stadio Paolo Mazza
| ||||||
|
Padova 25 ottobre 1998 8ª giornata | Padova | 3 – 0 | Siena | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Modena 8 novembre 1998 9ª giornata | Modena | 1 – 0 | Padova | Stadio Alberto Braglia
| ||||||
|
Padova 15 novembre 1998 10ª giornata | Padova | 0 – 1 | Como | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Varese 22 novembre 1998 11ª giornata | Varese | 1 – 1 | Padova | Stadio Franco Ossola
| ||||||
|
Padova 29 novembre 1998 12ª giornata | Padova | 1 – 0 | Lumezzane | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Livorno 6 dicembre 1998 13ª giornata | Livorno | 2 – 1 | Padova | Stadio Armando Picchi
| ||||||
|
Padova 13 dicembre 1998 14ª giornata | Padova | 1 – 0 | Arezzo | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Carrara 20 dicembre 1998 15ª giornata | Carrarese | 3 – 2 | Padova | Stadio dei Marmi
| ||||||
|
Padova 23 dicembre 1998 16ª giornata | Padova | 2 – 1 | Carpi | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Lecco 6 gennaio 1999 17ª giornata | Lecco | 4 – 1 | Padova | Stadio Rigamonti-Ceppi
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaPadova 10 gennaio 1999 18ª giornata | Padova | 1 – 1 | Pistoiese | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Reggio Emilia 16 gennaio 1999 19ª giornata | Brescello | 0 – 2 | Padova | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Padova 24 gennaio 1999 20ª giornata | Padova | 1 – 1 | Montevarchi | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Saronno 31 gennaio 1999 21ª giornata | Saronno | 0 – 3 | Padova | Stadio Emilio Colombo
| ||||||
|
Padova 14 febbraio 1999 22ª giornata | Padova | 0 – 0 | Alzano Virescit | Stadio Euganeo
|
Cittadella 21 febbraio 1999 23ª giornata | Cittadella | 1 – 1 | Padova | Stadio Piercesare Tombolato
| ||||||
|
Padova 28 febbraio 1999 24ª giornata | Padova | 1 – 3 | SPAL | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Siena 7 marzo 1999 25ª giornata | Siena | 3 – 1 | Padova | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Padova 21 marzo 1999 26ª giornata | Padova | 1 – 1 | Modena | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Como 28 marzo 1999 27ª giornata | Como | 2 – 0 | Padova | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
Padova 3 aprile 1999 28ª giornata[18] | Padova | 0 – 2 | Varese | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Lumezzane 11 aprile 1999 29ª giornata | Lumezzane | 1 – 0 | Padova | Nuovo Stadio Comunale
| ||||||
|
Padova 18 aprile 1999 30ª giornata | Padova | 0 – 0 | Livorno | Stadio Euganeo
|
Arezzo 25 aprile 1999 31ª giornata | Arezzo | 1 – 1 | Padova | Stadio Città di Arezzo
| ||||||
|
Padova 2 maggio 1999 32ª giornata | Padova | 1 – 0 | Carrarese | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Carpi 9 maggio 1999 33ª giornata | Carpi | 0 – 3 | Padova | Stadio Sandro Cabassi
| ||||||
|
Padova 16 maggio 1999 34ª giornata | Padova | 2 – 0 | Lecco | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Play-out
modificaLecco 30 maggio 1999 Andata | Lecco | 1 – 1 | Padova | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Padova 6 giugno 1999 Ritorno | Padova | 0 – 1 | Lecco | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaPadova 23 agosto 1998, ore 20:30 Primo Turno - Andata | Padova | 2 – 1 | Reggiana | Stadio Euganeo (2.702 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 30 agosto 1998, ore 20:45 Primo Turno - Ritorno | Reggiana | 2 – 1 (d.t.s.) | Padova | Stadio Giglio (3.000 spett.)
| |||||||||
|
Padova 9 settembre 1998, ore 20:30 Sedicesimi di finale - Andata | Padova | 0 – 1 | Fiorentina | Stadio Euganeo (7.557 spett.)
| ||||||
|
Firenze 23 settembre 1998, ore 20:30 Sedicesimi di finale - Ritorno | Fiorentina | 2 – 0 | Padova | Stadio Artemio Franchi (10.000 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia Serie C
modificaCittadella 28 ottobre 1998 Sedicesimi di finale - Andata | Cittadella | 2 – 1 | Padova | Stadio Piercesare Tombolato
| ||||||
|
Padova 11 novembre 1998 Sedicesimi di finale - Ritorno | Padova | 1 – 2 | Cittadella | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Note
modifica- ^ Stefano Volpe, Fedele sbaglio il cambiò e alla fine fu Serie C/2, Il Mattino, 2 novembre 2015.
- ^ Te Ricordito? Padova-Varese 2-0/0-2: La sostituzione maledetta., su calciopadova1910.com, calciopadova1910.
- ^ 3 aprile 1999: la vergogna di Padova-Varese, su memoriebiancoscudate.wordpress.com, memoriebiancoscudate.
- ^ Ceduto a gennaio al Pescara
- ^ a b Ceduto ad ottobre al Ravenna
- ^ Arrivato ad ottobre alla Reggiana
- ^ Arrivato ad ottobre dal Ravenna
- ^ Arrivato a gennaio dalla Ternana
- ^ Arrivato a gennaio dal Monza
- ^ a b Ceduto ad ottobre al Giulianova
- ^ a b Ceduto a gennaio al Catania
- ^ Ceduto a gennaio al Gubbio
- ^ Arrivato ad ottobre dal Treviso
- ^ Ceduto a novembre al Chievo
- ^ Ceduto a gennaio al Chieti
- ^ Ceduto ad ottobre al Cagliari
- ^ Arrivato a gennaio dal Ravenna
- ^ Partita Assegnata (0-2) a tavolino dal Giudice Sportivo, per aver giocato alcuni minuti senza Under-21, sul campo terminata (2-0).
Collegamenti esterni
modifica- Info su calciatori.com, su calciatori.com (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2007).
Bibliografia
modifica- Carlo Fontanelli, Annogol 2000, GEO Edizioni, 2000, pp. 60-205.