Campionati mondiali di lotta 2009
I campionati mondiali di lotta 2009 si sono svolti al MCH Messecenter Herning di Herning, in Danimarca, dal 21 al 27 settembre 2009.
| Campionati mondiali di lotta 2009 | |
|---|---|
| Competizione | Campionati mondiali di lotta |
| Sport | |
| Edizione | 7ª |
| Organizzatore | FILA |
| Date | dal 21 settembre al 27 settembre |
| Luogo | |
| Partecipanti | 639 |
| Nazioni | 70 |
| Discipline | lotta greco-romana, lotta libera |
| Impianto/i | MCH Messecenter Herning |
| Statistiche | |
| Miglior nazione | |
| Gare | 21 |
| Cronologia della competizione | |
Nazioni partecipanti
modificaHanno preso parte alla competizione 639 lottatori in rappresentanza di 70 distinte nazioni.
- Argentina (1)
- Armenia (15)
- Australia (1)
- Austria (6)
- Azerbaigian (19)
- Bielorussia (20)
- Brasile (9)
- Bulgaria (17)
- Camerun (1)
- Canada (14)
- Cina (20)
- Taipei cinese (1)
- Croazia (4)
- Cuba (14)
- Rep. Ceca (9)
- Danimarca (7)
- Rep. Dominicana (5)
- Egitto (6)
- Estonia (3)
- Finlandia (7)
- Francia (10)
- Georgia (14)
- Germania (15)
- Gran Bretagna (5)
- Grecia (8)
- Ungheria (14)
- India (17)
- Iran (14)
- Iraq (4)
- Israele (6)
- Italia (9)
- Giappone (21)
- Giordania (1)
- Kazakistan (21)
- Kirghizistan (13)
- Lettonia (6)
- Lituania (9)
- Madagascar (2)
- Messico (4)
- Moldavia (10)
- Mongolia (13)
- Montenegro (2)
- Marocco (1)
- Nuova Zelanda (1)
- Nigeria (3)
- Corea del Nord (8)
- Norvegia (5)
- Polonia (18)
- Portogallo (1)
- Porto Rico (2)
- Romania (14)
- Russia (21)
- Senegal (3)
- Serbia (4)
- Singapore (1)
- Slovacchia (4)
- Sudafrica (4)
- Corea del Sud (17)
- Spagna (14)
- Svezia (9)
- Svizzera (4)
- Tagikistan (3)
- Tunisia (3)
- Turchia (19)
- Turkmenistan (2)
- Ucraina (21)
- Stati Uniti (21)
- Uzbekistan (14)
- Venezuela (19)
- Vietnam (6)
Classifica squadre
modifica| Rank | Lotta libera maschile | Lotta Greco-Romana | Lotta libera femminile | |||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Squadra | Punti | Squadra | Punti | Squadra | Punti | |
| 1 | Russia | 63 | Turchia | 44 | Azerbaigian | 42 |
| 2 | Azerbaigian | 48 | Iran | 39 | Giappone | 37 |
| 3 | Iran | 40 | Azerbaigian | 38 | Canada | 37 |
| 4 | Turchia | 27 | Russia | 31 | Ucraina | 35 |
| 5 | Ucraina | 23 | Cuba | 26 | Russia | 27 |
| 6 | Bielorussia | 21 | Ungheria | 19 | Stati Uniti | 24 |
| 7 | Stati Uniti | 19 | Georgia | 19 | Mongolia | 19 |
| 8 | Uzbekistan | 18 | Danimarca Svezia |
17 | Corea del Nord | 17 |
| 9 | Georgia India Giappone |
14 | Kazakistan | 17 | ||
| 10 | Uzbekistan | 17 | Cina | 16 | ||
Podi
modificaLotta libera maschile
modificaLotta greco-romana
modificaLotta libera femminile
modificaMedagliere
modifica| Pos. | Paese | Totale | |||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Russia | 5 | 4 | 3 | 12 |
| 2 | Azerbaigian | 3 | 4 | 3 | 10 |
| 3 | Iran | 2 | 1 | 4 | 7 |
| 4 | Turchia | 2 | 1 | 2 | 5 |
| 5 | Giappone | 2 | 0 | 2 | 4 |
| 6 | Corea del Nord | 1 | 1 | 1 | 3 |
| Svezia | 1 | 1 | 1 | 3 | |
| Uzbekistan | 1 | 1 | 1 | 3 | |
| 9 | Canada | 1 | 0 | 2 | 3 |
| Cuba | 1 | 0 | 2 | 3 | |
| 11 | Ungheria | 1 | 0 | 1 | 2 |
| 12 | Cina | 1 | 0 | 0 | 1 |
| 13 | Stati Uniti | 0 | 2 | 1 | 3 |
| 14 | Danimarca | 0 | 1 | 1 | 2 |
| Georgia | 0 | 1 | 1 | 2 | |
| Mongolia | 0 | 1 | 1 | 2 | |
| 17 | Armenia | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Francia | 0 | 1 | 0 | 1 | |
| Polonia | 0 | 1 | 0 | 1 | |
| 20 | Ucraina | 0 | 0 | 5 | 5 |
| 21 | Bielorussia | 0 | 0 | 3 | 3 |
| Kazakistan | 0 | 0 | 3 | 3 | |
| 23 | Bulgaria | 0 | 0 | 1 | 1 |
| Grecia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
| India | 0 | 0 | 1 | 1 | |
| Nigeria | 0 | 0 | 1 | 1 | |
| Spagna | 0 | 0 | 1 | 1 | |
| Totale | 21 | 21 | 42 | 84 | |
Collegamenti esterni
modifica- (FR) (EN) Risultati