Campionati statunitensi di sci alpino 2001
I Campionati statunitensi di sci alpino 2001 si svolsero a Big Mountain dal 23 al 28 marzo. Furono assegnati i titoli di discesa libera, supergigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili, e di slalom gigante femminile.
Campionati statunitensi di sci alpino 2001 2001 U.S. Alpine Championships | |
---|---|
Competizione | Campionati statunitensi di sci alpino |
Sport | ![]() |
Edizione | |
Organizzatore | Federazione sciistica degli Stati Uniti |
Date | dal 23 marzo 2001 al 28 marzo 2001 |
Luogo | ![]() Big Mountain |
Discipline | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Cronologia della competizione | |
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi parteciparono anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale statunitense.
Risultati
modificaUomini
modificaDiscesa libera
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Daron Rahlves | Stati Uniti | 1:24,78 |
2 | Casey Puckett | Stati Uniti | 1:24,99 |
3 | Chad Fleischer | Stati Uniti | 1:25,43 |
4 | Chris Puckett | Stati Uniti | 1:25,59 |
5 | Geoffrey Stephenson | Stati Uniti | 1:25,69 |
6 | Marco Sullivan | Stati Uniti | 1:25,71 |
7 | Jakub Fiala | Stati Uniti | 1:25,96 |
8 | Eric Holmer | Stati Uniti | 1:26,18 |
9 | Andre Horton | Stati Uniti | 1:26,31 |
10 | Travis Svensrud | Stati Uniti | 1:26,39 |
Data: 23 marzo
Supergigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Casey Puckett | Stati Uniti | 1:43,00 |
Erik Schlopy | Stati Uniti | 1:43,00 | |
3 | Daron Rahlves | Stati Uniti | 1:43,01 |
4 | Marco Sullivan | Stati Uniti | 1:44,05 |
5 | Thomas Vonn | Stati Uniti | 1:44,23 |
6 | Wisi Betschart | Stati Uniti | 1:45,06 |
7 | Geoffrey Stephenson | Stati Uniti | 1:45,55 |
8 | Joshua Transue | Stati Uniti | 1:45,80 |
9 | Tyler Shepherd | Stati Uniti | 1:45,93 |
10 | Brad Hogan | Stati Uniti | 1:45,99 |
Data: 24 marzo
Slalom speciale
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Erik Schlopy | Stati Uniti | 1:29,46 |
2 | Casey Puckett | Stati Uniti | 1:30,52 |
3 | Sacha Gros | Stati Uniti | 1:31,22 |
4 | Tom Rothrock | Stati Uniti | 1:31,33 |
5 | Martin Kroisleitner | Austria | 1:31,53 |
6 | Chip Knight | Stati Uniti | 1:31,67 |
7 | Brandon Dyksterhouse | Stati Uniti | 1:31,74 |
8 | Jimmy Cochran | Stati Uniti | 1:31,80 |
9 | Josh Nolting | Stati Uniti | 1:31,95 |
10 | Teddy Berglund | Stati Uniti | 1:32,07 |
Data: 28 marzo
Combinata
modificaPos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Casey Puckett[1] | Stati Uniti |
2 | ?
| |
3 | ?
|
Donne
modificaDiscesa libera
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Kirsten Clark | Stati Uniti | 1:28,54 |
2 | Picabo Street | Stati Uniti | 1:28,87 |
3 | Jonna Mendes | Stati Uniti | 1:29,17 |
4 | Pernilla Wiberg | Svezia | 1:29,20 |
5 | Julia Mancuso | Stati Uniti | 1:19,45 |
6 | Lindsey Vonn | Stati Uniti | 1:29,79 |
7 | Bryna McCarty | Stati Uniti | 1:30,32 |
8 | Sarah Schleper | Stati Uniti | 1:30,44 |
9 | Tatum Skoglund | Stati Uniti | 1:30,57 |
10 | Rachel Roosevelt | Stati Uniti | 1:31,09 |
Data: 23 marzo
Supergigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Pernilla Wiberg | Svezia | 1:22,45 |
2 | Jonna Mendes | Stati Uniti | 1:22,83 |
3 | Kirsten Clark | Stati Uniti | 1:22,91 |
4 | Julia Mancuso | Stati Uniti | 1:22,96 |
5 | Lindsey Vonn | Stati Uniti | 1:24,35 |
6 | Sarah Schleper | Stati Uniti | 1:24,44 |
7 | Christin Lathrop | Stati Uniti | 1:24,92 |
8 | Rachel Roosevelt | Stati Uniti | 1:24,99 |
9 | Hilary McCloy | Stati Uniti | 1:25,41 |
10 | Gretchen Glaser | Stati Uniti | 1:25,88 |
Data: 25 marzo
Slalom gigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jonna Mendes | Stati Uniti | 2:22,05 |
2 | Kirsten Clark | Stati Uniti | 2:23,80 |
3 | Julia Mancuso | Stati Uniti | 2:24,25 |
4 | Kristina Koznick | Stati Uniti | 2:24,36 |
5 | Pernilla Wiberg | Svezia | 2:25,09 |
6 | Courtney Calise | Stati Uniti | 2:25,84 |
7 | Erika Hansson | Svezia | 2:26,34 |
8 | Megan Hughes | Stati Uniti | 2:26,64 |
9 | Jessica Kelley | Stati Uniti | 2:26,73 |
10 | Alexandra Munteanu | Romania | 2:27,28 |
Data: 27 marzo
Slalom speciale
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Sarah Schleper | Stati Uniti | 1:27,90 |
2 | Tasha Nelson | Stati Uniti | 1:29,41 |
3 | Pernilla Wiberg | Svezia | 1:29,55 |
4 | Lindsey Vonn | Stati Uniti | 1:30,05 |
5 | Kristina Koznick | Stati Uniti | 1:30,07 |
6 | Kateřina Tichý | Canada | 1:30,56 |
7 | Courtney Calise | Stati Uniti | 1:30,70 |
8 | Mia Cullman | Stati Uniti | 1:31,06 |
9 | Lauren Ross | Stati Uniti | 1:31,48 |
10 | Jessica Kelley | Stati Uniti | 1:32,23 |
Data: 28 marzo
Combinata
modificaPos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Pernilla Wiberg[1] | Svezia |
2 | ?
| |
3 | ?
| |
4 | ?
|
Note
modifica- ^ a b (EN) U.S. Ski & Snowboard Sport Committee Chairs, U.S. Ski & Snowboard Awards Working Group, White Stag/Dan Bean Award (PDF), in 2021 U.S. Ski & Snowboard Awards, Federazione sciistica degli Stati Uniti, 2021, p. 42. URL consultato il 28 agosto 2021.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 1º giugno 2021.