Campionati statunitensi di sci alpino 2022
I Campionati statunitensi di sci alpino 2022 si sono svolti a Sugarloaf dal 23 al 31 marzo; il programma includeva gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante e slalom speciale, sia maschili sia femminili, ma i supergiganti sono stati annullati.
Campionati statunitensi di sci alpino 2022 2022 U.S. Alpine Championships | |
---|---|
Competizione | Campionati statunitensi di sci alpino |
Sport | ![]() |
Edizione | |
Organizzatore | Federazione sciistica degli Stati Uniti |
Date | dal 23 marzo 2022 al 31 marzo 2022 |
Luogo | ![]() Sugarloaf |
Discipline | Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale |
Cronologia della competizione | |
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno potuto partecipare anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consenta loro di concorrere al titolo nazionale statunitense.
Risultati
modificaUomini
modificaDiscesa libera
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jared Goldberg | Stati Uniti | 1:10,34 |
2 | Jeffrey Read | Canada | 1:10,64 |
3 | Broderick Thompson | Canada | 1:10,65 |
4 | Sam Morse | Stati Uniti | 1:11,15 |
5 | Erik Arvidsson | Stati Uniti | 1:11,35 |
Trevor Philp | Canada | ||
7 | Brodie Seger | Canada | 1:11,37 |
8 | Isaiah Nelson | Stati Uniti | 1:11,60 |
9 | Sam Mulligan | Canada | 1:11,80 |
10 | Luke Kearing | Stati Uniti | 1:11,94 |
Data: 23 marzo[1]
Supergigante
modificaLa gara, originariamente in programma il 25 marzo, è stata annullata.
Slalom gigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | George Steffey | Stati Uniti | 2:08,29 |
2 | Brian McLaughlin | Stati Uniti | 2:08,62 |
3 | Tobias Kogler | Austria | 2:08,63 |
4 | Patrick Kenney | Stati Uniti | 2:09,16 |
5 | Bridger Gile | Stati Uniti | 2:09,29 |
6 | Louis Muhlen-Schulte | Australia | 2:09,71 |
7 | Justin Alkier | Canada | 2:09,93 |
8 | Asher Jordan | Canada | 2:10,12 |
Isaiah Nelson | Stati Uniti | ||
10 | Tormis Laine | Estonia | 2:10,63 |
Data: 30 marzo
Slalom speciale
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jett Seymour | Stati Uniti | 1:28,18 |
2 | Benjamin Ritchie | Stati Uniti | 1:28,71 |
3 | George Steffey | Stati Uniti | 1:28,98 |
4 | Luke Winters | Stati Uniti | 1:29,26 |
5 | Justin Alkier | Canada | 1:29,65 |
6 | Bridger Gile | Stati Uniti | 1:29,76 |
7 | Alex Leever | Stati Uniti | 1:29,87 |
8 | Asher Jordan | Canada | 1:30,16 |
9 | Jay Poulter | Stati Uniti | 1:30,17 |
10 | Simon Fournier | Canada | 1:30,23 |
Data: 29 marzo
Donne
modificaDiscesa libera
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Isabella Wright | Stati Uniti | 1:12,83 |
2 | Jacqueline Wiles | Stati Uniti | 1:13,59 |
3 | Keely Cashman | Stati Uniti | 1:13,62 |
4 | Patricia Mangan | Stati Uniti | 1:13,95 |
5 | Stefanie Fleckenstein | Canada | 1:14,32 |
6 | Lauren Macuga | Stati Uniti | 1:14,81 |
7 | Katrina Van Soest | Canada | 1:15,77 |
8 | Candace Crawford | Canada | 1:15,82 |
9 | Allison Mollin | Stati Uniti | 1:16,07 |
10 | Ava Sunshine Jemison | Stati Uniti | 1:16,90 |
Data: 23 marzo[1]
Supergigante
modificaLa gara, originariamente in programma il 25 marzo, è stata annullata.
Slalom gigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Britt Richardson | Canada | 2:01,89 |
2 | Paula Moltzan | Stati Uniti | 2:02,04 |
3 | A J Hurt | Stati Uniti | 2:03,80 |
4 | Katie Hensien | Stati Uniti | 2:04,20 |
5 | Kaja Norbye | Norvegia | 2:04,30 |
6 | Patricia Mangan | Stati Uniti | 2:04,35 |
7 | Tatum Grosdidier | Stati Uniti | 2:04,58 |
8 | Amelia Smart | Canada | 2:04,61 |
9 | Allie Resnick | Stati Uniti | 2:04,90 |
10 | Julia Toiviainen | Finlandia | 2:05,02 |
Data: 31 marzo
Slalom speciale
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Paula Moltzan | Stati Uniti | 1:32,28 |
2 | Katie Hensien | Stati Uniti | 1:35,09 |
3 | A J Hurt | Stati Uniti | 1:35,13 |
4 | Amelia Smart | Canada | 1:35,66 |
5 | Kristiane Bekkestad | Norvegia | 1:36,05 |
6 | Carissa Cassidy | Stati Uniti | 1:36,55 |
7 | Kaja Norbye | Norvegia | 1:37,09 |
8 | Stefanie Fleckenstein | Canada | 1:37,21 |
9 | Denise Dingsleder | Stati Uniti | 1:37,37 |
10 | Madeleine Dekko | Stati Uniti | 1:37,81 |
Data: 29 marzo
Note
modifica- ^ a b Gara valida anche per la Nor-Am Cup 2022; cfr. (EN) Madison Osberger-Low, Wright and Goldberg Crowned National Downhill Champions, su usskiandsnowboard.org, Federazione sciistica degli Stati Uniti, 23 marzo 2022. URL consultato il 26 marzo 2022.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato l'8 marzo 2022.