Campionato Italiano Prototipi
Il Campionato Italiano Sport Prototipi, in passato chiamato Campionato Italiano Prototipi, è un campionato automobilistico nazionale italiano di vetture a ruote coperte sport-prototipo che si svolge annualmente in circuito, organizzato dal CSAI.
Campionato Italiano Prototipi | |
---|---|
Categoria | Automobilismo |
Nazione | ![]() |
Costruttori | Wolf Racing Cars (dal 2018) |
Motori | Aprilia RSV4 (dal 2018) |
Pneumatici | Hankook |
Pilota campione (2024) | Davide Uboldi |
Squadra campione (2024) | V Action |
Sito web ufficiale | www.acisport.it/it/CISP/home |
Stagione dell'anno corrente | |
![]() |

Dal 2018 fino al 2023 i campionati hanno avuto vetture monoposto sviluppate dalla Wolf Racing Cars: la Wolf GB08 Thunder con propulsore di derivazione motociclistica Aprilia RSV4.[1] Dal 2024 è stata introdotta una nuova generazione di vetture, le Wolf Raiden GB08.
Regolamento
modificaSono ammesse vetture sport-prototipo aperte in stile barchetta con motore di derivazione di serie di cilindrata variabile, in base al motore sono formate le classi dei partecipanti, possono partecipare vetture di anni differenti e nel 2013 la CSAI ha inserito anche vetture provenienti da monomarca (come i prototipi del monomarca Radical), le gare si svolgono su due manche di 20 minuti (+ 1 giro)[2] + 1 giro, questa forma è stata adottata di recente abbandonando la formula su gara unica, come si svolgeva lo stesso Campionato fino al 2012, che aveva durata di 33 minuti (+ 1 giro), le gare si svolgono in concomitanza con i week-end di gara dei campionati italiani aci csai-velocità in circuito.
Regolamento 2025
modificaSette appuntamenti con doppia gara da 25 minuti + 1 giro che si disputano solitamente una gara il sabato e una la domenica. Nel week end ci saranno due sessioni di prove libere e un turno di qualifica, solitamente disputati nella giornata di venerdi. La partenza lanciata si svolge dietro safety car. Per poter essere considerati validi i punti nella classifica generale, il pilota deve aver partecipato ad almeno 3 round del campionato
Categorie non più in uso
modifica- CIP, Classifica Radical Trophy (classifica presente solo nel 2013)
- CIP, Classifica gentleman (classifica presente dal 2013)
- CIP, Classifica assoluta piloti
- CIP, Classifica piloti di classe CN2
- CIP, Classifica piloti di classe CN4
- CIP, Classifica piloti di classe SR2 (classifica presente fino al 2012)
- Nel 2014 Oltre alla classifica assoluta e CN2 e CN4 sono assegnate le Coppe C.S.A.I. di Classe CN4 – CN3 - CN2 – CN1 – CND - SR2/SWRC - RADICAL TROPHY (a condizione che vi siano almeno tre verificati per ciascuna classe)[3].
Categorie 2017
modificaTre titoli sono riservati rispettivamente a vetture LMP3, CNA (motori aspirati) e CNT (motori turbo), il titolo Italiano Assoluto è assegnato sulla base dei punteggi di ciascuna classe con l’aggiunta dei 3-2-1 punti per eventuale podio raggiunto in gara. Inoltre saranno assegnati anche i trofei (ci devono essere almeno tre iscritti per classe ad evento)
- Radical Trophy
- Trofeo Nazionale E2SC
- Trofeo Nazionale CNB
- Coppe ACI SPORT di Classe (CN2 – CN4 – Under 25 – Gentleman)[4]
Categorie 2025
modificaSono riservate tre classifiche nel CISP 2025:
- Generale
- Under 25
- Rookies
Case automobilistiche
modificaCostruttore delle vetture del campionato 2025:
- Wolf Racing Cars (Avelon Formula)
Altri costruttori che hanno partecipato al CISP:[5]
Albo d'oro
modificaAnno | Pilota | Nazionalità | Vettura | Classe | Team |
---|---|---|---|---|---|
2012 | Marco Visconti | Italia | Osella PA 21 Evo | CN2 | MG Motorsport |
2013 | Jacopo Faccioni | Italia | Osella PA 21 Evo | CN2 | |
2014 | Davide Uboldi | Italia | Osella PA 21 Evo | CN2 | Uboldi Corse Pata |
2015 | Giorgio Mondini | Svizzera | Wolf GB08 | CN2 | Best Lap |
Ligier JS53 Evo 2 | CN2 | Eurointernational | |||
Lucchini P2-07 Evo | CN4 | Audisio & Benvenuto | |||
2016 | Davide Uboldi | Italia | Ligier JS53 Evo 2E | CN2 | Eurointernational |
2017 | Ivan Bellarosa | Italia | Wolf GB08 Tornado | CNT | Avelon Formula |
2018 | Matteo Pollini | Italia | Wolf GB08 Thunder | ||
2019 | Giacomo Pollini | Italia | Wolf GB08 Thunder | Giacomo Race | |
2020 | Giacomo Pollini | Italia | Wolf GB08 Thunder | Giacomo Race | |
2021 | Danny Molinaro | Italia | Wolf GB08 Thunder | ||
2022 | Giacomo Pollini | Italia | Wolf GB08 Thunder | Giacomo Race | |
2023 | Emil Hellberg | Svezia | Wolf GB08 Thunder | ||
2024 | Davide Uboldi | Italia | Wolf GB08 Raiden | Emotion Motorsport | |
2025 | Wolf GB08 Raiden |
Note
modifica- ^ Copia archiviata, su wolfracingcars.com. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2019).
- ^ Nel 2013 le gare erano di 23 minuti (+1 giro) tra sabato e domenica, dal 2014 sono di 20 minuti (+ 1 giro) e si disputano solo la domenica tra la mattina e il pomeriggio
- ^ prototipi_2014
- ^ http://www.acisport.it/public_federazione/2017/pdf/Annuario/2017_cisp_regolamento_sportivo.pdf
- ^ Partecipazioni anche non ufficiali tramite squadre private
Collegamenti esterni
modifica- CAMPIONATO ITALIANO PROTOTIPI (sito ufficiale), su acisportitalia.it.