Campionato francese di rugby a 15 2024-2025
Il Top 14 2024-25 è il 126º campionato nazionale francese di rugby a 15 di prima divisione. Il torneo è iniziato il 7 settembre 2024 e si concluderà il 28 giugno 2025.
Top 14 2024-2025 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Top 14 |
Sport | ![]() |
Edizione | 126ª |
Organizzatore | Ligue Nationale de Rugby |
Date | dal 7 settembre 2024 al 28 giugno 2025 |
Luogo | Francia metropolitana |
Partecipanti | 14 |
Sede finale | Stade de France (Saint-Denis) |
Risultati | |
Vincitore | Tolosa (24º titolo) |
Finalista | Bordeaux Bègles |
Retrocessioni | Vannes |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Joe Simmonds (255) |
Record mete | Louis Bielle-Biarrey (13) |
Pubblico | 3,157,304 (media di 16,975 spettatori per partita) |
Cronologia della competizione | |
Formula
modificaNella stagione regolare le squadre si affrontano a girone unico con partite di andata e ritorno. Ai play-off accedono le prime sei classificate che si sfidano in partite di sola andata. Le squadre dalla terza alla sesta classificata si sfidano in due incontri preliminari per arrivare alle semifinali, a cui la prima e la seconda sono già qualificate. Le sfide preliminari vedono giocare la terza contro la sesta e la quarta contro la quinta. Le vincenti delle semifinali disputano la finale allo Stade de France di Saint-Denis.
Le prime otto classificate della stagione regolare si qualificano all'European Rugby Champions Cup, mentre quelle dal nono al dodicesimo posto partecipano all'European Rugby Challenge Cup. La squadra ultima classificata retrocede in Pro D2, mentre la penultima disputa uno spareggio contro la finalista della seconda divisione per ottenere la presenza in Top 14 nell'edizione successiva.
Squadre partecipanti e sedi
modificaClub | Sponsor | Città | Impianto interno |
---|---|---|---|
Bayonne | MGP (assicurazioni) | Bayonne | Stadio Jean Dauger |
Bordeaux Bègles | Arkea (credito) | Bordeaux | Stadio Chaban-Delmas |
Castres | Laboratoires Pierre Fabre (farmaceutica) | Castres | Stadio Pierre Fabre |
Clermont | Paprec Group (riciclaggio materie prime) | Clermont-Ferrand | Stadio Marcel Michelin |
Lione | Matmut (assicurazioni) | Lione | Stadio di Gerland |
Montpellier | Altrad (materiali edili) | Montpellier | Stadio Yves du Manoir |
Pau | Total (carburanti) | Pau | Stade du Hameau |
Perpignano | Gosbi (cibo per animali domestici) | Perpignano | Stadio Aimé Giral |
Racing 92 | Natixis (investimenti finanziari) | Nanterre | Paris La Défense Arena |
La Rochelle | Macif (assicurazioni) | La Rochelle | Stadio Marcel Deflandre |
Stade français | Capri Sun (bevande analcoliche) | Parigi | Stadio Jean Bouin |
Tolone | - | Tolone | Stadio Mayol |
Tolosa | Peugeot (veicoli) | Tolosa | Stadio Ernest Wallon |
Vannes | Interaction (agenzia interinale) | Vannes | Stade de la Rabine |
Risultati
modifica
|
|
|
Play-out
modificaGrenoble 14 giugno 2025, ore 18 UTC+2 | Grenoble | 11 – 13 referto | Perpignano | Stade des Alpes (19695 spett.)
| ||
Play-off
modificaPreliminari | Semifinali | Finale | ||||||||||||
4 | Bayonne | 20 | ||||||||||||
5 | Clermont | 3 | ||||||||||||
1 | Tolosa | 32 | ||||||||||||
4 | Bayonne | 25 | ||||||||||||
Tolosa | 39 | |||||||||||||
Bordeaux Bègles | 33 | |||||||||||||
2 | Bordeaux Bègles | 39 | ||||||||||||
3 | Tolone | 24 | ||||||||||||
3 | Tolone | 52 | ||||||||||||
6 | Castres | 23 |
Barrage
modificaBayonne 13 giugno 2025, ore 21:05 | Bayonne | 20 – 3 referto | Clermont | Stadio Jean Dauger (13,507 spett.)
| ||
Tolone 14 giugno 2025, ore 21:05 | Tolone | 52 – 23 referto | Castres | Stadio Mayol (15,364 spett.)
| ||
Semifinali
modificaLione 20 giugno 2025, ore 21:05 | Tolosa | 32 – 25 referto | Bayonne | Parc Olympique Lyonnais (58,741 spett.)
| ||
Lione 21 giugno 2025, ore 21:05 | Bordeaux Bègles | 39 – 24 referto | Tolone | Parc Olympique Lyonnais (58,408 spett.)
| ||
Finale
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Top 14 2024-25