Candeloro Zamperini
Candeloro Zamperini (Roma, 4 settembre 1963 – Merano, 12 giugno 1997) è stato un carabiniere italiano, medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
| Candeloro Zamperini | |
|---|---|
| Nascita | Roma, 4 settembre 1963 |
| Morte | Merano, 12 giugno 1997 |
| Cause della morte | Colpo d'arma da fuoco a seguito di tentativo di bloccare un rapinatore |
| Dati militari | |
| Paese servito | |
| Forza armata | Esercito italiano |
| Arma | Arma dei Carabinieri |
| Grado | Appuntato |
| Decorazioni | |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
modificaAppuntato dei Carabinieri, di stanza da tempo in Alto Adige presso il nucleo radiomobile di Silandro (BZ), il 12 giugno 1997 si trovò, libero dal servizio e disarmato, ad assistere ad una rapina a mano armata in una banca eseguita da Florian Egger.[1] Per evitare il coinvolgimento di civili, attese la sua fuga, inseguendolo e ingaggiandolo successivamente in una colluttazione, nella quale rimase ucciso da un colpo d'arma da fuoco.
L'anno successivo gli è stata conferita la Medaglia d'oro al valor militare.[2] Alla sua memoria sono stati intitolati la sede del Comando Compagnia Carabinieri di Silandro (Bz) e il 225mo corso Allievi Carabinieri Ausiliari nel 1999.
Onorificenze
modifica— 3 giugno 1998[2]
Note
modifica- ^ Catturato ad Ostia Florian Egger il Rambo altoatesino: uccise un militare, in Il Corriere della Sera, 2 novembre 2009. URL consultato l'11 febbraio 2016.
- ^ a b ZAMPERINI Candeloro - Medaglia d'oro al valor militare, su quirinale.it, Presidenza della Repubblica. URL consultato il 12 febbraio 2016.
