Cantone di Le Val-d'Ajol
cantone francese
Il Cantone di Le Val-d'Ajol è una divisione amministrativa dell'Arrondissement di Épinal.
| Cantone di Le Val-d'Ajol cantone | |
|---|---|
| Canton du Val-d'Ajol | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | Grand Est |
| Dipartimento | |
| Arrondissement | Épinal |
| Amministrazione | |
| Capoluogo | Le Val-d'Ajol |
| Data di istituzione | 27 febbraio 2014 |
| Territorio | |
| Coordinate del capoluogo | 47°55′30″N 6°29′00″E |
| Superficie | 580,72 km² |
| Abitanti | 20 932 (2012) |
| Densità | 36,04 ab./km² |
| Comuni | 23 |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice INSEE | 8816 |
| Cartografia | |
È stato istituito a seguito della riforma dei cantoni del 2014,[1] che è entrata in vigore con le elezioni dipartimentali del 2015.
Composizione
modificaComprende i comuni di:[1]
- Bains-les-Bains
- Bellefontaine
- La Chapelle-aux-Bois
- Charmois-l'Orgueilleux
- Le Clerjus
- Dounoux
- Fontenoy-le-Château
- Girmont-Val-d'Ajol
- Grandrupt-de-Bains
- Gruey-lès-Surance
- Hadol
- Harsault
- Hautmougey
- La Haye
- Montmotier
- Plombières-les-Bains
- Trémonzey
- Uriménil
- Uzemain
- Le Val-d'Ajol
- Vioménil
- Les Voivres
- Xertigny
Note
modifica- ^ a b (FR) Décret n° 2014-268 du 27 février 2014 portant délimitation des cantons dans le département des Vosges, su legifrance.gouv.fr, http://www.legifrance.gouv.fr/, 27 febbraio 2014. URL consultato il 1º settembre 2015.