Carl Frederik Wandel
Carl Frederik Wandel (Copenaghen, 15 agosto 1843 – 21 aprile 1930) è stato un ufficiale di marina e un esploratore polare danese.
Carl Frederik Wandel | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Copenaghen, Danimarca, 15 agosto 1843 |
Morte | 21 aprile 1930 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Kongelige danske marine |
Grado | Viceammiraglio |
Comandante di | HDMS Helgoland, Spedizione Ingolf |
Decorazioni | Ordine di San Michele e San Giorgio |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Svolse gran parte della sua attività nella realizzazione di lavori idrografici.
Wandel divenne ufficiale della marina danese nel 1863, giungendo al grado di capitano nel 1892, di contrammiraglio nel 1899 e di viceammiraglio nel 1905. Si ritirò dal servizio attivo nel 1911.
Carriera
modificaNel 1864, Wandel prestò servizio sulla goletta HDMS Absalon nel mar Baltico e nel 1865-67 prese parte ad una spedizione francese in Messico. Nel 1876-78 divenne responsabile del collegamento navale postale dalla Danimarca all'Islanda e nel 1880 partecipò a una spedizione oceanografica statunitense. Nel 1881-86 fu nominato capo del Segretariato del Ministero della Marina, nel 1886-88 era a capo dei rilevamenti marittimi nelle acque danesi e nel 1889-98 divenne direttore dell'archivio di cartografia. Nel 1890, Wandel fu nominato presidente della commissione per il rilevamento delle acque danesi e nel 1895 presidente della commissione per gli studi geologici e geografici in Groenlandia. Nel periodo fra il 1901 e il 1908 divenne funzionario della Commissione Difesa. Negli anni 1914-27 fu presidente della Regia Società Geografica Danese[1].
Wandel esercitò regolarmente l'attività di comandante. Nel 1884 e nel 1897 fu comandante della corazzata danese Helgoland, nel 1895 e 1896 era a capo della spedizione Ingolf[2] e nel 1898 venne nominato comandante della fregata HDMS Fyn nel Mediterraneo[1].
Nel corso delle sue esplorazioni di circumnavigazione della Groenlandia gli sono stati dedicati il Wandel Hav tra il Nord-Est della Groenlandia e le Svalbard, il Kap Wandel ed il nunatak Wandel Land, nonché la Wandel Dal.[3].
Opere
modifica- Søkrigen i de danske og norske Farvande 1807—14 (1915).
- Danmark og Barbareskerne 1746-1845 (1919).
- Nogle Livserindringer (1923).
- Dansk Handelsforsøg paa Levanten i det attende Aarhundrede (1927).
Note
modifica- ^ a b (DA) Anden Udgave, Wandel, Carl Frederik, su Salmonsens konversationsleksikon, runeberg.org, Bind XXIV: Tyskland—Vertere, p. 489. URL consultato l'11 maggio 2021.
- ^ (EN) The Danish "Ingolf" Expedition, in The Geographical Journal, vol. 15, n. 3, marzo 1900, pp. 273-275, DOI:10.2307/1774695.
- ^ (EN) Catalogue of place names in northern East Greenland (PDF), in Geological survey of Denmark and Greenland Bulletin, n. 21, 2010. URL consultato l'11 maggio 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carl Frederik Wandel
Collegamenti esterni
modificaControllo di autorità | VIAF (EN) 293797516 · ISNI (EN) 0000 0003 9943 8063 · LCCN (EN) nr93011042 · GND (DE) 1055291598 · BNF (FR) cb106791948 (data) · J9U (EN, HE) 987007328946005171 |
---|