Carlo Camuzi

patriarca cattolico italiano

Carlo Camuzi (anche Camucio) (Tolmezzo, 20 giugno 1706Roma, 17 novembre 1788) è stato un patriarca cattolico italiano.

Carlo Camuzi
patriarca della Chiesa cattolica
Anonimo, Ritratto del Patriarca quando era ancora arcidiacono di Tolmezzo (fino al 1756), sagrestia del duomo di Tolmezzo.
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita20 giugno 1706 a Tolmezzo
Ordinazione sacerdotale11 giugno 1729
Nomina a vescovo20 settembre 1756 da papa Benedetto XIV
Consacrazione a vescovo28 ottobre 1756 da papa Benedetto XIV
Elevazione ad arcivescovo15 luglio 1776 da papa Pio VI
Elevazione a patriarca2 aprile 1781 da papa Pio VI
Morte17 novembre 1788 (82 anni) a Roma

Biografia

modifica

Il 28 ottobre 1756 fu nominato da papa Benedetto XIV vescovo di Capodistria e conte di Antignano. Resse la diocesi dal 1756 al 1776. Dopo la rinuncia al vescovato, fu nominato da papa Pio VI nel 1776 arcivescovo titolare di Tarso e nel 1781 patriarca titolare di Antiochia. Trascorse gli ultimi anni di vita a Roma, dove fu assistente al soglio pontificio e prelato domestico del papa.

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

Bibliografia

modifica
  • Adonella Cedarmas, CAMUCIO CARLO, su dizionariobiograficodeifriulani.it – Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. URL consultato il 18 ottobre 2017.
  • CAMUCIO CARLO, su friul.net – Dizionario biografico friulano. URL consultato il 18 ottobre 2017.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN72531950 · ISNI (EN0000 0000 6156 9648 · BAV 495/53777 · CERL cnp00819400 · LCCN (ENno2006039599 · GND (DE13167787X · BNF (FRcb158717701 (data)