Carlo Turi

politico italiano

Carlo Turi (Napoli, 4 ottobre 1838La Spezia, 23 agosto 1900) è stato un ammiraglio e politico italiano.[1] Insignito di medaglia d'argento al valor militare.[2]

Carlo Turi

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXIV, XVI, XVII
Sito istituzionale
Carlo Turi
NascitaNapoli, 4 ottobre 1838
MorteLa Spezia, 23 agosto 1900
ReligioneCattolica
Dati militari
Paese servito Regno delle Due Sicilie
Italia (bandiera) Italia
Forza armataRegia Marina
GradoContrammiraglio
Decorazionivedi qui
Studi militariScuola di marina di Napoli
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

modifica

Carlo Turi si distinse a bordo del Re Galantuomo durante l'assedio di Gaeta. Nel 1895 raggiunse il grado di Contrammiraglio e divenne il comandante del torpediniere Etna la nave ammiraglia della forza navale dislocata nel Mar Rosso.[3]

Venne eletto deputato nella XIV[4], XVI[5] e XVII legislatura del Regno d'Italia.

Onorificenze

modifica
«Assedio di Gaeta»
— 1860
  1. ^ (EN) Uomini della Marina 1861-1946 - Dizionario Biografico, su musei.difesa.it, p. 527. URL consultato il 24 marzo 2025.
  2. ^ Carlo Turi - MAVM (JPG), su decoratialvalormilitare.istitutonastroazzurro.org.
  3. ^ Costituita la Divisione Navale del Mar Rosso e delle coste orientali d’Africa - Marina Militare, su www.marina.difesa.it. URL consultato il 24 marzo 2025.
  4. ^ CARLO TURI, Legislatura XIV del Regno — LodView, giving data a new shape, su dati.camera.it. URL consultato il 24 marzo 2025.
  5. ^ CARLO TURI, Legislatura XVI del Regno — LodView, giving data a new shape, su dati.camera.it. URL consultato il 24 marzo 2025.

Collegamenti esterni

modifica