Carmine De Santis
politico e funzionario italiano (1951-2000)
Carmine De Santis (Caserta, 20 aprile 1951 – Verona, 29 luglio 2000) è stato un politico e poliziotto italiano.
| Carmine De Santis | |
|---|---|
| Senatore della Repubblica Italiana | |
| Durata mandato | 9 maggio 1996 – 29 luglio 2000 |
| Legislatura | XIII |
| Gruppo parlamentare | CCD |
| Circoscrizione | Campania |
| Collegio | 13 Caserta |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Partito politico | Centro Cristiano Democratico |
| Professione | Funzionario di polizia |
Biografia
modificaDopo il liceo, frequentò l'Accademia della Polizia di Stato. Dal 1985 al 1995 fu capo di gabinetto della questura di Caserta. Nel 1995 fu nominato vicequestore vicario a Firenze.[1]
Alle elezioni politiche del 1996 fu eletto al Senato della Repubblica nel collegio elettorale uninominale di Caserta-Maddaloni-Marcianise. Alle elezioni europee del 1999 fu il primo dei non eletti.[2] Morì all'età di 49 anni, pochi mesi dopo aver subito un intervento chirurgico in Germania[3] da senatore in carica.
Note
modifica- ^ STRADA INTITOLATA AL SENATORE CARMINE DE SANTIS: OGGI LA CERIMONIA UFFICIALE, su Appuapolis, 7 giugno 2019.
- ^ Nicolò Antonio Cuscunà, 20 anni senza Carmine De Santis, su Appiapolis, 29 luglio 2020.
- ^ CCD: MORTO SEN. DE SANTIS, IL RICORDO DI CASINI, su www1.adnkronos.com, 29 luglio 2000.
Collegamenti esterni
modifica- Carmine De Santis, su Senato.it - XIII legislatura, Parlamento italiano.