Casa Anatta
Casa Anatta, conosciuta anche come Casa Pontremoli, è un edificio situato in Svizzera sul Monte Verità in prossimità di Ascona, nel Canton Ticino. Casa Anatta, oggi adibita a museo, è stata restaurata e riaperta nel maggio del 2017.
Casa Anatta | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | Canton Ticino |
Località | Ascona |
Indirizzo | Strada Collina 84, Monte Verità |
Coordinate | 46°09′29.5″N 8°45′47″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Realizzazione | |
Architetto | Henri Oedenkoven |
Storia
modificaLotta partigiana
modificaDurante la seconda guerra mondiale fu abitata dalla famiglia di Mario Pontremoli, dal cugino Giorgio Pontremoli (fratello del fisico Aldo Pontremoli, nipote di Luigi Luzzatti) e dai Levi Broglio, proprietari della Casina delle Rose a Venezia. Fu un centro fondamentale per il coordinamento delle mosse dei partigiani (in particolar modo per la brigata Battisti), conosciuto come il "Posto di Comando 12", luogo di passaggio di armi e partigiani nonché punto di incontro con i servizi segreti statunitensi.[1] Pernottarono ospiti di Mario Pontremoli importanti figure come Ferruccio Parri (a partire dal dicembre 1944), il principe Carlo Caracciolo ed Allen Dulles.[2]
Da Casa Anatta si svolsero alcune azioni dell'Operazione Sunrise.
Note
modifica- ^ Ferruccio Parri in Insubriahistorica.ch
- ^ Mario Pontremoli, Museo Nazionale della Svizzera, di Raphael Rues
- ^ Celebrazioni del 50. anniversario della lotta di liberazione: 25 aprile 1995: atti della presentazione del quaderno "Il contributo dei campionesi alla lotta di liberazione": Campione d'Italia, 25 aprile 1995
Bibliografia
modifica- La frontiera della Speranza, gli ebrei dall'Italia verso la Svizzera, 1943-1945; Renata Broggini, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1998
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Casa Anatta
Collegamenti esterni
modifica- Casa Anatta, su monteverita.org. URL consultato il 24 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2020).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1048145856967022920593 · GND (DE) 1087485533 |
---|