Castello di Walmer

forte e residenza nel Kent

Il castello di Walmer (in inglese Walmer Castle) è uno storico edificio del villaggio inglese di Walmer, nella contea inglese del Kent (Inghilterra sud-orientale), costruito originariamente tra il 1539 e il 1540 come forte costiero per volere di re Enrico VIII e ad inizio XVIII trasformato in residenza del lord guardiano dei cinque porti.[1][2][3][4]

Castello di Walmer
Walmer Castle
Stato attualeRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Regione/area/distrettoInghilterra
CittàWalmer
IndirizzoKingsdown Road, Deal CT14 7LJ
Coordinate51°12′02.16″N 1°24′07.24″E
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Castello di Walmer
Informazioni generali
Tipoforte, residenza
Costruzione1539-1540-inizio-prima metà del XVIII secolo; 1860
Visitabile
Sito webwww.english-heritage.org.uk/visit/places/walmer-castle-and-gardens/
Informazioni militari
Funzione strategicaprotezione della costa da possibili invasioni
Termine funzione strategica1708
[1]
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Veduta del castello di Walmer
Entrata del castello
Giardini del castello di Walmer

L'edificio è classificato come castello di secondo grado[5] ed è posto sotto la tutela dell'English Heritage.[1][2][4][5]

Il castello di Walmer fu, assieme ai forti di Deal e Sandown, uno tre forti che Enrico VIII fece costruire a protezione dei Downs del Kent dalle possibili invasioni francesi in seguito all'allenza stipulata nel 1538 dalla Francia con il Sacro Romano Impero.[1][2][3] Dei tre forti Walmer è quello realizzato più a sud ed era collegato attraverso delle fortificazioni a quello di Deal.[3]

Nella struttura operavano abitualmente 19 persone[1], ma il numero degli occupanti poteva aumentare in caso di allerte di guerra.[1] La struttura non fu tuttavia mai oggetto di azioni di guerrra[1], ma venne occupata nel corso della guerra civile inglese dalle truppe parlamentari.[1]

Il castello cessò la sua funzione militare nel 1708[3], quando venne convertito nella residenza del lord guardiano dei cinque porti.[1][3] La trasformazione in residenza comportò anche delle sensibili modifiche alla struttura, come la sostituzione di fori per i cannoni con delle ampie vetrate.[3]

Un'opera di ristrutturazione e ammodernamento del castello di Walmer venne quindi operata tra il 1725 e il 1749, opera che comportò la riparazione dei bastione e l'aggiunta di diciotto nuovi cannoni e di un'armeria contenente cento moschetti e dodici pistole.[1]

Nel 1842 il castello di Walmer ospitò la regina Vittoria[1] e nel 1852 vi morì Arthur Wellesley, I duca di Wellington, eroe della battaglia di Waterloo, che era stato nominato lord guardiano dei cinque porti.[1][2][3]

Alla struttura vennero quindi apportate ulteriori modifiche nel 1860, quando venne innalzata l'entrata principale.[3]

In seguito, tra il 1865 e il 1891, il castello di Walmer divenne la residenza abitativa della famiglia del secondo conte di Granville.[1] Quest'ultimo incaricò l'architetto George Devey di ricostruire il primo e il secondo piano.[1]

Il castello venne quindi aperto al pubblico nel 1905, quando cessò la sua funzione di residenza del lord guardiano dei cinque porti.[1]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n (EN) History of Walmer Castle, su Historic England. URL consultato il 4 giugno 2025.
  2. ^ a b c d (EN) Walmer Castle - Facts, su Historic England. URL consultato il 4 giugno 2025.
  3. ^ a b c d e f g h (EN) Ross, David, Walmer Castle, su Britain Express. URL consultato il 4 giugno 2025.
  4. ^ a b Castello di Walmer, su England's Coast. URL consultato il 4 giugno 2025.
  5. ^ a b (EN) Walmer Castle, su Historic England. URL consultato il 4 giugno 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica