Castlevania Legends
Castlevania Legends, in Giappone Akuma jō Dracula: Shikkoku taru zensōkyoku (悪魔城ドラキュラ 漆黒たる前奏曲?, Akuma jō Dorakyura: Shikkoku taru zensōkyoku, lett. "Dracula del castello del Diavolo: Preludio alla notte oscura"), è il terzo e ultimo capitolo della serie di videogiochi Castlevania per la console portatile Game Boy. È stato distribuito il 27 novembre 1997 in Giappone, e l'11 marzo 1998 negli Stati Uniti.
Castlevania Legends videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Akuma jō Dracula: Shikkoku taru zensōkyoku |
Piattaforma | Game Boy |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() |
Genere | Piattaforme |
Tema | Orrore |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Konami Computer Entertainment Nagoya |
Pubblicazione | Konami |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Controller integrato |
Supporto | Cartuccia 2-megabit |
Fascia di età | ESRB: K-A |
Serie | Castlevania |
Trama
modificaAmbientato nel 1450, in Castlevania Legends si utilizza Sonia Belmont, antenata di Simon. Non è il seguito di Castlevania II: Belmont's Revenge, dato che è ambientato quasi 100 anni prima: fino alla pubblicazione di Castlevania: Lament of Innocence è stato il primo titolo seguendo l'ordine cronologico della storia.[2] Attualmente[quando?] il gioco è stato, insieme ad altri titoli della serie, rimosso dalla cronologia ufficiale dall'attuale designer Koji Igarashi, ritenendolo "non canonico" e privo di agganci con altri capitoli.[3][4]
Modalità di gioco
modificaLa protagonista possiede nuove mosse: può cambiare direzione durante il salto, inoltre può camminare mentre è accucciata; la sua frusta può essere migliorata, fino a farle lanciare delle palle di fuoco. Le classiche armi secondarie sono qua chiamati incantesimi, e sono acquisibili solamente dopo avere ucciso i boss di fine livello. Ogni incantesimo ha un effetto differente, e utilizza i tradizionali potenziamenti a forma di cuore, presenti in pressoché tutti i capitoli di Castlevania. Un ulteriore incantesimo, chiamato "Burning Mode", rende Sonia temporaneamente invincibile, più rapida nei movimenti e migliora i suoi attacchi: può però essere utilizzata una sola volta per livello.
Accoglienza
modificaNote
modifica- ^ (EN) Castlevania Legends, su Castlevania web portal. URL consultato il 31 ottobre 2023.
- ^ (EN) Mark Bozon, Castlevania: The Retrospective, su IGN, 18 gennaio 2007. URL consultato il 6 gennaio 2009.
- ^ (EN) Kurt Kalata, Tales from the Crypt: Castlevania's 20th Anniversary Blow-out, su 1UP.com, 26 luglio 2006. URL consultato il 6 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
- ^ Cronologia ufficiale della serie Castlevania
Bibliografia
modifica- (EN) Castlevania Legends Instruction Booklet (PDF), Konami, 1997.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Castlevania Legends, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Castlevania Legends, su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) Castlevania Legends (album musicali), su VGMdb.net.
- (EN) Castlevania Legends, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Akumajô Dracula Daku naito pureryudo, su IMDb, IMDb.com.