Catapleiite
minerale
La catapleiite è un minerale.
Catapleiite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz | VIII/E.04-10 |
Formula chimica | (Na,Ca,[ ])2ZrSi3O9·2(H2O) |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo puntuale | 2/m |
Gruppo spaziale | B2/b (pseudo-HEX) |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
Il suo nome deriva dalle parole greche "κατα" (kata) e "πλειον" (pleion), che significano "con più", poiché è per lo più accompagnato da una serie di minerali rari. Quando è puro è incolore, ma più spesso si presenta di colore nocciola, rosso-marrone, giallo chiaro, marrone scuro, rosso carne o arancione. Si trova principalmente sull'isola di Låven, in Norvegia. La sua durezza sulla scala Mohs è circa 5 1/2-6. Ha un sistema cristallino monoclinico.[1][2]
Abito cristallino
modificaOrigine e giacitura
modificaForma in cui si presenta in natura
modificaNote
modifica- ^ (EN) Catapleiite, su mindat.org. URL consultato il 4 luglio 2024.
- ^ (EN) Dakota Matrix Minerals, Informazioni e dati sul minerale Catapleiite, su www.dakotamatrix.com. URL consultato il 30 luglio 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Catapleiite
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Webmin, su webmineral.com.