Cattedrale di Pamplona
La cattedrale di Santa Maria la Reale (in spagnolo Catedral de Santa María la Real, in basco Andre Mariaren Jasokundearen katedrala) è il principale luogo di culto della città di Pamplona, in Spagna, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi.[1]
Cattedrale di Santa Maria la Reale Catedral de Santa María la Real Andre Mariaren Jasokundearen katedrala | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | Navarra |
Località | Pamplona |
Coordinate | 42°49′11″N 1°38′28″W |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Maria |
Arcidiocesi | Pamplona e Tudela |
Stile architettonico | gotico, neoclassico |
Completamento | 1501 |
Sito web | www.catedraldepamplona.com/ |

Note
modificaBibliografia
modifica- Touring Club Italiano, Il cammino di Santiago: la via di Roncisvalle, la via Aragonese, il camino francés, il camino del norte, il camino portugués, il camino Inglés, Milano, Touring Club Italiano, 2020, SBN RAV2109496.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla cattedrale di Pamplona
Collegamenti esterni
modifica- (ES) Sito ufficiale, su catedraldepamplona.com.
- (EN) Cattedrale di Pamplona, su Structurae.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138431265 · LCCN (EN) n84221444 · GND (DE) 4409068-7 · BNE (ES) XX117428 (data) · BNF (FR) cb155933364 (data) · J9U (EN, HE) 987007446522605171 |
---|