Il cece di Navelli è una varietà di cece coltivata in Abruzzo ed in particolare a Navelli nella provincia dell'Aquila. Fa parte dei prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi[1][2][3][4] e dei Presidi Slow Food dell’Abruzzo[5].

Cece di Navelli
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneAbruzzo
Zona di produzioneNavelli
Dettagli
Categoriaortofrutticolo
RiconoscimentoP.A.T.
  1. ^ Atlante dei prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi (PDF), su regione.abruzzo.it. URL consultato il 7 luglio 2023.
  2. ^ CECE DI NAVELLI | Slow Food Abruzzo, su slowfoodabruzzo.it. URL consultato il 16 aprile 2025.
  3. ^ prodotti agroalimentari tradizionali Abruzzo (PDF), su regione.abruzzo.it. URL consultato il 21 gennaio 2025.
  4. ^ PAT Abruzzo, su storieeluoghidabruzzo.it, 26 giugno 2020. URL consultato il 16 aprile 2025.
  5. ^ Cece di Navelli - Presìdi Slow Food, su Fondazione Slow Food. URL consultato il 16 aprile 2025.

Voci correlate

modifica