Celli ripieni
tipico dolce abruzzese
I celli ripieni (o "cillarchien" in dialetto teramano, o "cillarichijene" in provincia di Chieti) sono un tipico dolce dell'Abruzzo.
| Celli ripieni | |
|---|---|
| Origini | |
| Altri nomi | cilli pieni cillarchien cillarichijene cillë pjinë Cill' pjin' tarallucci |
| Luogo d'origine | |
| Regione | Abruzzo |
| Dettagli | |
| Categoria | dolce |
| Riconoscimento | P.A.T. |
| Settore | Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria |
Descrizione
modificaGli ingredienti principali sono: marmellata d'uva nera (la cosiddetta scurchjiata), noci, mandorle e scorza d'arancia grattugiata[1][2]. Fanno parte dei Prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi[3][4][5].
Note
modifica- ^ Celli ripieni, su croce-delizia.blogspot.it. URL consultato il October 10, 2016.
- ^ I "cillarichijene" o celli ripieni, tu chiamali se vuoi tarallucci, su visitterredeitrabocchi.it. URL consultato il October 10, 2016.
- ^ prodotti agroalimentari tradizionali Abruzzo (PDF), su regione.abruzzo.it. URL consultato il 9 gennaio 2025.
- ^ Atlante dei prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi (PDF), su regione.abruzzo.it. URL consultato il 7 luglio 2023.
- ^ pat-abruzzo, su storieeluoghidabruzzo.it. URL consultato l'11 gennaio 2025.