Ceppe

tipo di pasta all'uovo

Le ceppe (più propriamente maccheroni con le ceppe[1]) sono un tipo di pasta all'uovo tipiche della provincia di Teramo, in particolare di Civitella del Tronto. Sono una sorta di bucatini corti 8–10 cm, ottenuti arrotolando la pasta (farina, acqua, uova) intorno a un bastoncino di legno, la ceppa appunto.[1] Con il tempo, per metonimia, con il termine ceppa si è passati ad indicare non solo lo strumento, ma il tipo di pasta stesso[2]. Fa parte dei Prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi.[3][4][5]

Maccheroni con le ceppe
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneAbruzzo
Zona di produzioneprovincia di Teramo
Dettagli
Categoriaprimo piatto
RiconoscimentoP.A.T.
SettorePaste fresche e prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria, confetteria

All'originale ceppa in legno è andata via via sostituendosi un sottile ferro in acciaio inox.[2]

Ceppe fatta in casa


  1. ^ a b Maccheroni con le ceppe, su Atlante dei prodotti tradizionali d'Abruzzo. URL consultato il 23 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2013).
  2. ^ a b Provincia di Teramo - La cucina teramana
  3. ^ prodotti agroalimentari tradizionali Abruzzo (PDF), su regione.abruzzo.it. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  4. ^ Atlante dei prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi (PDF), su regione.abruzzo.it. URL consultato il 7 luglio 2023.
  5. ^ pat-abruzzo, su storieeluoghidabruzzo.it. URL consultato l'11 gennaio 2025.

Voci correlate

modifica