César Luis Menotti
César Luis Menotti (Rosario, 5 novembre 1938 – Buenos Aires, 5 maggio 2024) è stato un calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo argentino.
César Luis Menotti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 31 dicembre 1970 - giocatore 9 gennaio 2008 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fu il commissario tecnico che guidò la nazionale argentina alla conquista del suo primo campionato del mondo di calcio, nel 1978.
Biografia
modificaCésar Luis Menotti nacque a Rosario in una famiglia originaria della città italiana di Ancona.[4] Secondo le sue stesse dichiarazioni, César Luis Menotti nacque il 22 ottobre 1938, ma suo padre registrò all'anagrafe la data del 5 novembre.[5]
Carriera
modificaClub
modificaFu calciatore professionista tra il 1960 e il 1970: vestì le divise di Rosario Central, Racing Club e Boca Juniors in patria, per poi trasferirsi negli Stati Uniti, ai New York Generals, e in Brasile, al Santos.
Nell'estate 1967 con i New York Generals ottenne il terzo posto della Eastern Division della NPSL, non qualificandosi per la finale della competizione.[6] La stagione seguente ottenne con i Generals il terzo posto nell'Atlantic Division, non riuscendo ad accedere alle fasi finali del torneo.
Collezionò 11 presenze e 2 reti con la maglia della Nazionale argentina, partecipando alla Coppa America 1963.[7]
Allenatore e dirigente
modificaEsordì da allenatore nel 1971 alla guida dell'Huracán di Buenos Aires, riuscendo a guidare il club nell'impresa di vincere il campionato argentino nel 1973, interrompendo così un digiuno di titoli iniziato nel 1928. Divenne CT della Nazionale argentina dopo il Campionato mondiale di calcio 1974 e quattro anni dopo, nel 1978, portò la Selección a vincere la prima Coppa del Mondo della sua storia, battendo in finale i Paesi Bassi per 3-1 dopo i tempi supplementari.
Dopo aver vinto il Campionato Mondiale juniores (1979), in occasione del suo secondo mondiale, quello del 1982, Menotti si presentò in Spagna come CT campione del Mondo in carica, con la sua nazionale tra le favorite e con un giovane Diego Armando Maradona tra i suoi 22 convocati, scartato nel 1978 e Campione del Mondo juniores nel 1979. Dopo la sconfitta iniziale contro il Belgio per 1-0, l'Argentina sconfisse l'Ungheria 4-1 e El Salvador 2-0, ma nel 2º turno fu sconfitta (2-1) dall'Italia di Enzo Bearzot, poi vincitrice del mondiale, e dal Brasile di Telê Santana (3-1), venendo eliminata dal torneo. Come conseguenza Menotti perse il posto e venne sostituito da Carlos Bilardo.
Dopo il mondiale, Menotti allenò il Barcellona per un anno (nella stagione 1983-1984) e successivamente, dopo aver guidato le squadre di Atletico Madrid e Peñarol, divenne per un anno selezionatore del Messico. A livello nazionale allenò squadre blasonate come River Plate, Boca Juniors, Independiente e Rosario Central, dimostrando la propria personalità nonostante alcune polemiche con la stampa sportiva.
Nel 1997 venne ingaggiato dalla Sampdoria, ma venne esonerato dopo sole otto giornate di campionato, mentre - dopo altri 9 anni trascorsi ad allenare in patria - nel 2006 allenò la squadra messicana del Puebla. Nel 2007 allenò il club messicano del Tecos de la UAG.
Nel luglio 2009 divenne direttore generale dell'Independiente, lavorando alla valutazione di un possibile arrivo di rinforzi per la squadra di Avellaneda. Non ebbe un ottimo rapporto con lo staff tecnico, infatti Américo Gallego accusò Menotti come responsabile della sua partenza dal club. Con la partenza di Gallego, Menotti nominò Daniel Garnero come nuovo allenatore. A causa di cattivi risultati e a seguito delle dimissioni del mister Garnero, anche Menotti si dimise da direttore generale dell'Independiente.
Il 13 marzo 2011 Menotti venne ricoverato d'urgenza all'ospedale italiano di Buenos Aires per una grave infezione polmonare, causata dalla sua dipendenza da tabacco. Il 14 gennaio 2019 la Federcalcio argentina nominò Menotti direttore tecnico delle nazionali dell'Argentina.[8] Mantenne tale incarico fino alla sua morte, avvenuta a Buenos Aires il 5 maggio 2024 all'età di 85 anni.[9]
Statistiche
modificaGiocatore
modificaCalciatore
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-8-1962 | Buenos Aires | Argentina | 3 – 1 | Uruguay | Copa Lipton | - | |
7-11-1962 | Santiago del Cile | Cile | 1 – 1 | Argentina | Copa Carlos Dittborn | - | |
21-11-1962 | Buenos Aires | Argentina | 1 – 0 | Cile | Copa Carlos Dittborn | - | |
10-3-1963 | Cochabamba | Argentina | 4 – 2 | Colombia | Campeonato Sudamericano de Football 1963 | - | |
13-3-1963 | Cochabamba | Perù | 2 – 1 | Argentina | Campeonato Sudamericano de Football 1963 | - | |
16-4-1963 | Rio de Janeiro | Brasile | 5 – 2 dts | Argentina | Copa Roca | - | |
29-10-1963 | Buenos Aires | Argentina | 2 – 3 | Paraguay | Copa Rosa Chevallier Boutell | 1 | |
15-5-1968 | Asunción | Paraguay | 2 – 0 | Argentina | Amichevole | - | |
7-8-1968 | Rio de Janeiro | Brasile | 4 – 1 | Argentina | Amichevole | - | |
11-8-1968 | Belo Horizonte | Brasile | 3 – 2 | Argentina | Amichevole | - | |
27-11-1968 | Rosario | Argentina | 4 – 0 | Cile | Copa Carlos Dittborn | 1 | |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 2 |
Allenatore
modificaClub
modificaStatistiche aggiornate al 4 agosto 2025. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | ||||
1970 | Newell's Old Boys | N | 7 | 1 | 1 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 | 1 | 5 | 14,29 | Interim |
1971 | M | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 50,00 | Interim | |
Totale Newell's Old Boys | 9 | 2 | 1 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 66 | 27 | 15 | 24 | 40,91 | ||||||
1971 | Huracán | M+N | 23+14 | 7+3 | 8+3 | 8+8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 37 | 10 | 11 | 16 | 27,03 | Sub. 9°+11° |
1972 | M+N | 34+13 | 14+6 | 12+4 | 8+3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 47 | 20 | 16 | 11 | 42,55 | 3°+4° | |
1973 | M+N | 32+15 | 19+8 | 8+5 | 5+2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 47 | 27 | 13 | 7 | 57,45 | 1°+3° | |
1974 | M+N | 21+18 | 9+9 | 5+5 | 7+4 | - | - | - | - | - | CL | 11 | 6 | 2 | 3 | - | - | - | - | - | 50 | 24 | 12 | 14 | 48,00 | 4°+4° | |
Totale Huracán | 170 | 75 | 50 | 45 | - | - | - | - | 11 | 6 | 2 | 3 | - | - | - | - | 181 | 81 | 52 | 48 | 44,75 | ||||||
mar.-giu. 1983 | Barcellona | PD | 7 | 3 | 1 | 3 | CR+CdL | 5+6 | 4+3 | 0+2 | 1+1 | CdC | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | 19 | 10 | 4 | 5 | 52,63 | Sub. 4° |
1983-1984 | PD | 34 | 20 | 8 | 6 | CR+CdL | 7+2 | 3+1 | 0+0 | 4+1 | CdC | 6 | 5 | 0 | 1 | SS | 2 | 1 | 0 | 1 | 51 | 30 | 8 | 13 | 58,82 | 3° | |
Totale Barcellona | 41 | 23 | 9 | 9 | 20 | 11 | 2 | 7 | 7 | 5 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 70 | 40 | 12 | 18 | 57,14 | ||||||
dic. 1986-1987 | Boca Juniors | PD | 17 | 10 | 4 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 10 | 4 | 3 | 58,82 | Sub. 4º |
1987-mar. 1988 | Atlético Madrid | PD | 29 | 15 | 7 | 7 | CR | 6 | 3 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 18 | 8 | 9 | 51,43 | Eson. |
1988-1989 | River Plate | PD | 38+3[10] | 16+2 | 13+0 | 9+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 41 | 18 | 13 | 10 | 43,90 | 4º |
1990-1991 | Peñarol | PD | 26 | 10 | 11 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | SS | 6 | 2 | 2 | 2 | 32 | 12 | 13 | 7 | 37,50 | 4° |
nov. 1993-1994 | Boca Juniors | A+C | 8+19 | 4+6 | 3+8 | 1+5 | - | - | - | - | - | CL | 6 | 1 | 1 | 4 | CIA | 2 | 1 | 0 | 1 | 35 | 12 | 12 | 11 | 34,29 | Sub. 4º+7° |
set.-dic. 1994 | A | 17 | 4 | 7 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | SS | 8 | 2 | 3 | 3 | 25 | 6 | 10 | 9 | 24,00 | Eson. | |
Totale Boca Juniors | 61 | 24 | 22 | 15 | - | - | - | - | 6 | 1 | 1 | 4 | 10 | 3 | 3 | 4 | 77 | 28 | 26 | 23 | 36,36 | ||||||
1996-1997 | Independiente | A+C | 19+15 | 11+9 | 4+3 | 4+3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 20 | 7 | 7 | 58,82 | 2º+ Risoluz. |
ago.-nov. 1997 | Sampdoria | A | 8 | 3 | 2 | 3 | CI | 3 | 1 | 0 | 2 | CU | 2 | 0 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | 13 | 4 | 2 | 7 | 30,77 | Dimis. |
gen.-giu. 1998 | Independiente | C | 19 | 7 | 5 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 7 | 5 | 7 | 36,84 | 10º |
1998-1999 | A+C | 19+19 | 4+8 | 10+5 | 5+6 | - | - | - | - | - | CM | 6 | 2 | 0 | 4 | - | - | - | - | - | 44 | 14 | 15 | 11 | 31,82 | 16º+5º | |
ago.-set. 1999 | A | 3 | 0 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | CM | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | 5 | 1 | 1 | 3 | 20,00 | Dimis. | |
feb.-giu. 2002 | Rosario Central | C | 12 | 3 | 4 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 3 | 4 | 5 | 25,00 | Sub. 16° |
lug.-nov. 2002 | A | 15 | 5 | 4 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 5 | 4 | 6 | 33,33 | Eson. | |
Totale Rosario Central | 27 | 8 | 8 | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 8 | 8 | 11 | 29,63 | ||||||
feb.-apr. 2005 | Independiente | C | 9 | 2 | 3 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 | 3 | 4 | 22,22 | Eson. |
Totale Independiente | 103 | 41 | 31 | 31 | - | - | - | - | 8 | 3 | 0 | 5 | - | - | - | - | 111 | 44 | 31 | 36 | 39,64 | ||||||
2006 | Puebla | C | 2 | 0 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 2 | 0,00 | Interim |
set.-nov. 2007 | Tecos | A | 13 | 5 | 1 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 5 | 1 | 7 | 38,46 | Sub. Eson. |
Totale carriera | 530 | 224 | 155 | 151 | 29 | 15 | 3 | 11 | 34 | 15 | 4 | 15 | 18 | 6 | 5 | 7 | 611 | 260 | 167 | 184 | 42,55 |
Nazionale argentina
modificaSquadra | Naz | da | a | Record | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | GF | GS | DR | Vittorie % | ||||
Argentina[11] | 11 ottobre 1974 | 3 luglio 1982 | 85 | 46 | 21 | 10 | 161 | 83 | +78 | 54,12 |
Panchine da commissario tecnico della nazionale argentina
modificaPalmarès
modificaGiocatore
modifica- Boca Juniors: 1965
Allenatore
modificaClub
modifica- Huracán: 1973 (Metropolitano)
- Barcellona: 1982-1983
- Barcellona: 1982-1983
- Barcellona: 1983
Nazionale
modifica- Argentina: Argentina 1978
Note
modifica- ^ César Luis Menotti, su www.transfermarkt.it.
- ^ a b Totale con il Rosario Central.
- ^ (EN) Cesar Luis Menotti, su ole.com.ar. URL consultato il 19 dicembre 2022.
- ^ Da Cesarini a Messi e Sampaoli Argentini con radici marchigiane, in Corriere Adriatico, 19 ottobre 2017. URL consultato l'8 gennaio 2021.
- ^ (ES) César Luis Menotti 100x100, su www.elgrafico.com.ar, 22 ottobre 2022.
- ^ North American Soccer League, su Rsssf.com. URL consultato il 30 luglio 2016.
- ^ a b (EN) Cesar Luis Menotti, su albicelestes.com. URL consultato l'8 gennaio 2021.
- ^ L'Argentina richiama Menotti: direttore di tutte le nazionali, su La Repubblica. URL consultato il 14 gennaio 2019.
- ^ Calcio: morto Cesar Luis Menotti, il ct dell'Argentina che vinse i Mondiali del '78 - Calcio - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 5 maggio 2024. URL consultato il 23 maggio 2024.
- ^ Liguilla Pre-Libertadores
- ^ (EN) H. D. Pelayes, ARGENTINA NATIONAL TEAM ARCHIVE, su rsssf.com. URL consultato l'8 gennaio 2021.
- ^ Gara disputata in occasione del 75º anniversario della FIFA.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su César Luis Menotti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su César Luis Menotti
Collegamenti esterni
modifica- (EN) César Luis Menotti, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) César Luis Menotti (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) César Luis Menotti (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) César Luis Menotti, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) César Luis Menotti, su IMDb, IMDb.com.
- (ES) Profilo su FIFA.com, su es.fifa.com. URL consultato il 20 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2013).
- (EN) Statistiche nella NASL, su nasljerseys.com.
- (EN) Statistiche su once-onze [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 35368143 · ISNI (EN) 0000 0000 1374 4990 · SBN DDSV371423 · LCCN (EN) n85259624 · GND (DE) 123599954 · BNF (FR) cb17165862h (data) · J9U (EN, HE) 987007501064205171 |
---|