Cesare Bisantis
Cesare Bisantis (Padova, 9 settembre 1997) è un regista e sceneggiatore italiano.
Nel 2025 ha scritto e diretto il cortometraggio Ultima spiaggia (2025)[1], presentato in anteprima alla 71ª edizione del Taormina Film Fest.
Biografia
modificaHa studiato al liceo classico dell’Istituto Barbarigo di Padova e si è laureato in Lettere moderne a Padova nel 2019. Nel 2020 ha frequentato un corso di sceneggiatura alla New York Film Academy di Los Angeles.
Nel 2017 ha fondato insieme ad altri soci l'associazione Sangre Malo Film[2] a Padova, attiva nella produzione di film e cortometraggi e nell'organizzazione di laboratori di cinema e di eventi culturali[3][4].
Nel 2021 ha scritto e diretto un primo cortometraggio di 3 minuti, La barzelletta, prodotto con la Stranding Studios di Padova per una serie di horror pills pensate per YouTube[5].
Nel 2023 ha scritto e diretto per la Sangre Malo Film il suo primo progetto personale, il cortometraggio L'estate di Guido. Ispirato all'iconografia delle piscine private degli anni '60, da David Hockey ai film Un uomo a nudo (1968) e La piscina (1969)[6], è stato presentato in numerosi festival cinematografici[7][8][9] tra i quali Visioni italiane della Cineteca di Bologna[10]. Nel cast Giulio Tropea[11][12], Roberta Barbiero e Diego De Francesco[13][14][15].
Nel 2025 ha scritto e diretto Ultima spiaggia, presentato in anteprima alla 71ª edizione del Taormina Film Fest[16][17][18] nella sezione dedicata ai cortometraggi. Il film si sofferma su temi come il suicidio, la salute mentale e la genitorialità. Visivamente omaggia i dipinti di Vilhelm Hammershøi e il film Jeanne Dielman, 23, quai du Commerce, 1080 Bruxelles (1975) di Chantal Akerman[16]. Nel cast Chiara Pazzaglia[19] e Giulio Tropea.
Dal 2019 scrive recensioni per il sito di cinema Longtake[20][21][22].
Filmografia
modifica- La barzelletta - cortometraggio (2021)
- L'estate di Guido - cortometraggio (2023)
- Ultima spiaggia - cortometraggio (2025)
Note
modifica- ^ Ultima Spiaggia » Sangre Malo Film, su Sangre Malo Film. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Chi siamo » Sangre Malo Film, su Sangre Malo Film. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ 50 le proiezioni in programma al Rex, tutti gli eventi dell’Intervalli Festival Cinema, su PadovaOggi. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ 57 proiezioni in programma al Rex, tutti gli eventi dell’Intervalli Festival Cinema, su PadovaOggi. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Horror Pills Ep 7: la barzelletta, su YouTube. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ PressReader.com - Giornali da tutto il mondo, su www.pressreader.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ admin, Visioni Corte Film Festival 2024: la Selezione Ufficiale, su Visioni Corte International Short Film Festival, 20 settembre 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ L'estate di Guido, su www.socialfestival.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Federica Giampaolo, I cortometraggi che apriranno il River Film Festival 2024, su Taxidrivers.it, 1º giugno 2024. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ L'estate di Guido, su Cineteca di Bologna. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Giulio Tropea, su Black & White Management. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Giulio Tropea - Attore, su e-Talenta. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ L'estate Di Guido » Sangre Malo Film, su Sangre Malo Film. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Sangre Malo Film, Guido's Summer (2023) - Comedy/Drama Short Film, 31 gennaio 2025. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ L'estate di Guido, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ a b S.D'A, "L'ultima spiaggia" del padovano Bisantis in anteprima a Taormina, su Corriere del Veneto, 10 giugno 2025. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Giacomo Aricò, Taormina Film Festival 2025, un'edizione stellare: oggi il gran finale, su Vogue Italia, 5 giugno 2025. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Claudia Giampaolo, Taormina Film Festival 2025, il cinema torna a competere tra glamour, impegno e grandi star, su Ciak, 5 giugno 2025. URL consultato il 14 luglio 2025.
- ^ Chiara Pazzaglia, su Centro Sperimentale di Cinematografia. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Cesare Bisantis, The Idol, poche sfumature sul nulla, su longtake. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Cesare Bisantis, True Detective 3 – Ritorno alle origini, su longtake. URL consultato il 18 giugno 2025.
- ^ Cesare Bisantis, Dostoevskij, il contenitore di un'anima perduta, su longtake. URL consultato il 18 giugno 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Cesare Bisantis, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- (EN) Cesare Bisantis, su IMDb, IMDb.com.