Cesare Marullo
arcivescovo cattolico italiano
Cesare Marullo (Messina, 1537 – 12 novembre 1588) è stato un arcivescovo cattolico italiano.
Cesare Marullo arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nascita | 1537 a Messina |
Nomina a vescovo | 15 luglio 1574 da papa Gregorio XIII |
Consacrazione a vescovo | in data sconosciuta |
Elevazione ad arcivescovo | 11 settembre 1577 da papa Gregorio XIII |
Morte | 12 novembre 1588 |
Biografia
modificaNacque nel 1537[1], nelle fonti è riportato come dottore in utroque iure. Divenne in seguito anche cappellano del re di Spagna Filippo II[2].
Il 15 luglio 1574 papa Gregorio XIII lo nominò vescovo di Agrigento.
L'11 settembre 1578 lo stesso papa lo elevò arcivescovo metropolita di Palermo. Durante il suo episcopato diede impulso a lavori in cattedrale, nel palazzo arcivescovile e nel seminario palermitano.
Era prossimo il conferimento della porpora cardinalizia quando morì, nel 1588, per "mal di pietra", ossia calcolosi vescicale.
Successione apostolica
modificaLa successione apostolica è:
- Arcivescovo Diego Haëdo (1585)
Note
modifica- ^ Agrigento i Vescovi: Cesare Marullo, su agrigentoierieoggi.it.
- ^ La linea di Condagusta e Mola, su carlomarullodicondojanni.net.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) David M. Cheney, Cesare Marullo, in Catholic Hierarchy.