Changan CS55
La Changan CS55 è un'autovettura di tipo SUV prodotta dalla casa automobilistica cinese Changan Automobile dal 2017.
Changan CS55 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Sport Utility Vehicle |
Produzione | dal 2017 |
Serie | Prima serie (2017-2024) Seconda serie (dal 2021) |
Prima generazione (2017-2024)
modificaCS55 prima serie | |
---|---|
Descrizione generale | |
Versioni | SUV |
Anni di produzione | 2017-2024 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 4500 mm |
Larghezza | 1855 mm |
Altezza | 1690 mm |
Passo | 2650 mm |
Altro | |
Assemblaggio | Chongqing, Cina |
Stessa famiglia | Changan CS75 |
Auto simili | Chery Tiggo 7 Geely Boyue Bestune X80 MG HS |
La prima generazione della Changan CS55 è stata presentata al Salone dell'Auto di Shanghai del 2017. Il prezzo della vettura variava da 74.900 yuan a 86.900 yuan, posizionandosi al di sotto della CS75, di dimensioni simili. La CS55 è alimentata da un motore benzina turbo da 1,5 litri a quattro cilindri in linea con fasatura variabile che sviluppa 156 CV e 225 Nm abbinato a un cambio manuale a 6 marce o automatico a 6 marce fornito da Aisin. La sospensione è composta da montanti anteriori McPherson, asse posteriore multilink e barre antirollio anteriori e posteriori. È dotata di sterzo elettrico e freni a disco ventilati anteriori e pieni posteriori.[1]
Restyling 2018
modificaNel 2018 è stato introdotto un restyling che ha modificato principalmente il paraurti anteriore e la calandra.
Restyling 2019: Changan CS55 Plus
modificaUn ulteriore restyling è stato lanciato nel 2019 con il nome di Changan CS55 Plus, caratterizzato da un design completamente rinnovato nella parte anteriore e posteriore, inclusa una nuova griglia frontale simile a quella della CS75 Plus e fanali posteriori uniti lungo tutto il portellone. La CS55 Plus è alimentata da un motore turbo da 1,5 litri che sviluppa 180 CV (132 kW) e 300 Nm, abbinato a un cambio automatico DCT a 7 rapporti.[2]
CS55 EV
modificaIl 15 luglio 2020, Changan ha lanciato una versione completamente elettrica basata sull’estetica della CS55 Plus alimentata benzina, inizialmente chiamata CS55 E-Rock, poi rinominata CS55 EV prima del lancio sul mercato, la vettura monta un motore elettrico anteriore che eroga una potenza massima di 160 kW e una coppia di 300 Nm. Sono disponibili due batterie: da 52,7 kWh e da 84,2 kWh, che garantiscono rispettivamente un’autonomia di 403 km e 605 km secondo il ciclo NEDC.[3]
Seconda generazione (dal 2021)
modificaCS55 seconda serie | |
---|---|
Descrizione generale | |
Versioni | SUV |
Anni di produzione | dal 2021 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 4515-4550 mm |
Larghezza | 1865-1868 mm |
Altezza | 1675-1680 mm |
Passo | 2656 mm |
Altro | |
Assemblaggio | Chongqing, Cina |
Stessa famiglia | Changan CS75 |
Auto simili | Chery Tiggo 7 Geely Boyue Bestune T55 MG HS |
La seconda generazione della Changan CS55 Plus è apparsa a marzo 2021, ed è ribattezzata Changan UNI-S in Medio Oriente. Presenta un linguaggio stilistico già introdotto con i modelli UNI-T e UNI-K. È alimentata dal motore “Blue Whale” da 1,5 litri turbo che sviluppa 188 CV a 5.500 giri/min e 300 Nm di coppia a 4.100 giri/min, abbinato a un cambio automatico DCT a 7 rapporti
Restyling 2023
modificaUn restyling è stato introdotto ad aprile 2023 durante l’Auto Shanghai ed è stata lanciata sul mercato cinese a settembre 2023. Presenta un nuovo paraurti anteriore con griglia in tinta carrozzeria e nuovi fari con firma luminosa distintiva. Le dimensioni sono: 4539 mm di lunghezza, 1865 mm di larghezza, 1680 mm di altezza, con un passo di 2656 mm. Il modello aggiornato monta il nuovo motore turbo “Blue Whale” da 1,5 litri con iniezione ad alta pressione da 500 bar, che sviluppa 141 kW e 310 Nm, abbinato al cambio DCT a 7 rapporti o ad un automatico Aisin a 6 rapporti.[4]
Restyling 2025
modificaUn ulteriore restyling è stato introdotto ad aprile 2025; il veicolo presenta un nuovo paraurti anteriore con griglia più affilata e fari anteriori e posteriori ridisegnati. Le dimensioni sono: 4550 mm di lunghezza, 1868 mm di larghezza, 1675 mm di altezza, con un passo di 2656 mm. Il motore è il turbo benzina da 1,5 litri che sviluppa 141 kW e una coppia massima di 310 Nm, abbinato a un cambio automatico DCT a sette rapporti. Il consumo dichiarato è di 6,9 litri per 100 km secondo il ciclo WLTC, il serbatoio ha una capacità di 51 litri. Questo modello si affianca alle precedenti versioni CS55 Plus ancora in produzione.
Versioni ibride PHEV
modificaChangan Nevo Q05 (2023-2025)
modificaLa prima generazione della Changan Nevo Q05 (in cinese: 长安启源Q05) è la versione ibrida plug-in della CS55 di seconda generazione. Venne introdotta sul mercato cinese ad ottobre 2023. Dal punto di vista stilistico, il veicolo si distingue dalla CS55 per i paraurti anteriori e posteriori ridisegnati con prese d’aria ridotte e calandra integrata verniciata in tinta carrozzeria, come gli altri modelli della famiglia Changan Nevo.[5] La Q05 è alimentata da un sistema ibrido plug-in, che include un motore aspirato da 1,5 litri (codice JL473Q5) da 81 kW e motore elettrico da 158 kW. Due le batterie disponili: la prima da 9.07 kWh con autonomia in modalità elettrica di 60 km (ciclo cinese CLTC), la seconda da 18.99 kWh e autonomia di 125 km (ciclo CLTC).[6]
CS55 PLUS PHEV (dal 2025)
modificaA marzo 2025 la vecchia Nevo Q05 è stata sostituita da un nuovo modello completamente elettrico, di conseguenza la Changan ha messo in vendita la CS55 PHEV con estetica uguale alla CS55 Plus termica (modello 2023) dotata del sistema ibrido plug-in “Smart New Blue Whale 3.0”. Questo sistema include un’architettura a doppio motore elettrico (P1+P3), un motore termico turbo da 1,5 litri, trasmissione E-CVT e batteria da 18,4 kWh. La potenza combinata è di 230 kW, con una coppia massima di 330 Nm. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,3 secondi. L’autonomia elettrica dichiarata è di 125 km secondo il ciclo CLTC, mentre l’autonomia totale (benzina con serbatoio da 51 litri + elettrico) è di 1320 km.[7]
Note
modifica- ^ Changan CS55 SUV Hits The Chinese Car Market, su carnewschina.com, 27 luglio 2017.
- ^ (EN) 2021 Changan Auto CS55 Plus, su dailyrevs.com, 5 dicembre 2021.
- ^ Changan CS55 EV Launched with ultra-long-range of 605km, su chinapev.com, 16 luglio 2017.
- ^ (EN) 2024 Changan CS55 Plus compact SUV launched, price starts at 13,700 USD, su carnewschina.com, 16 settembre 2023.
- ^ (EN) Changan Qiyuan Q05 plug-in hybrid SUV pre-sale starts at 17,800 USD, available in 1,150 km and 1,215 km ranges, su carnewschina.com, 11 novembre 2023.
- ^ Changan NEVO Q05 hits market, starting at 119,900 yuan, su autonews.gasgoo.com, 12 dicembre 2023.
- ^ 长安第三代CS55PLUS PHEV补贴后7.99万元起,省钱又省心!, su zhuanlan.zhihu.com, 20 marzo 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Changan CS55
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su globalchangan.com.