Che cosa c'è

brano musicale di Gino Paoli, inciso da Ornella Vanoni

Che cosa c'è è un brano musicale del cantautore Gino Paoli, lanciato da Ornella Vanoni che la incise nel 45 giri Che cosa c'è/La fidanzata del bersagliere[1] e che la incluse nel suo album Le canzoni di Ornella Vanoni[2]; nello stesso anno la incise anche il suo autore nel 45 giri Che cosa c'è/Sarà così[3], e la incluse l'anno successivo nell'album Basta chiudere gli occhi[4].

Che cosa c'è
ArtistaOrnella Vanoni
Autore/iGino Paoli
GenereMusica d'autore
Edito daedizioni musicali RCA
Esecuzioni notevoliGiorgio Gaslini, Fred Bongusto, Gianni Morandi, Bruno Martino, Rita Pavone, Claudio Baglioni, Joan Thiele
Pubblicazione originale
IncisioneChe cosa c'è/La fidanzata del bersagliere
Data1963
EtichettaDischi Ricordi

Il brano

modifica

Il brano è un valzer con un testo d'amore probabilmente ispirato a Paoli dalla storia d'amore che viveva con la Vanoni[5].

La canzone è diventata negli anni una delle più note del repertorio sia di Paoli che della Vanoni, che l'hanno riproposta in varie occasioni:

Cover di altri artisti

modifica

Numerose sono state le cover di altri artisti, tra cui:

  1. ^ Che cosa c'è/La fidanzata del bersagliere, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  2. ^ Le canzoni di Ornella Vanoni, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  3. ^ Che cosa c'è/Sarà così, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  4. ^ Basta chiudere gli occhi, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  5. ^ Che cosa c'è, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  6. ^ Gino Paoli allo Studio A, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  7. ^ ..Ah! l'amore l'amore quante cose fa fare l'amore.., su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  8. ^ (EN) VanoniPaoli Live, su Discogs, Zink Media.
  9. ^ 12 canzoni d'amore italiane, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  10. ^ La notte è fatta per ballare, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  11. ^ Gianni 7, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  12. ^ Cos'hai trovato in lui, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  13. ^ Rita per tutti, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  14. ^ (EN) The Album, su Discogs, Zink Media.
  15. ^ (EN) Quelli degli altri tutti qui, su Discogs, Zink Media.
  16. ^ Gianmarco Aimi, Joan Thiele: l'outsider, su Rolling Stone Italia, 6 febbraio 2025. URL consultato il 6 febbraio 2025.
  17. ^ Daniele Verderio, Joan Thiele al Fuori Sanremo: "Gino Paoli è il nostro king assoluto", su Radio Italia, 14 febbraio 2025. URL consultato il 14 febbraio 2025.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica