Che non si sappia in giro

album di Rocco Papaleo del 1997
Disambiguazione – Se stai cercando la commedia dal titolo simile, vedi Basta che non si sappia in giro.

Che non si sappia in giro è l'album d'esordio dell'attore e cantautore italiano Rocco Papaleo, pubblicato nel 1997 dalla BMG Ricordi come "Rocco Papaleo & famiglia".

Che non si sappia in giro
album in studio
ArtistaRocco Papaleo
Pubblicazione1997
Dischi1
Tracce12
GenereSwing
EtichettaBMG Ricordi
Rocco Papaleo - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2012)

Il brano Foca è stato interpretato da Papaleo al Festival di Sanremo 2012, nel quale l'attore ha fatto da spalla al conduttore Gianni Morandi.[1]

Il brano Basilicata on my mind è stato eseguito da Papaleo ancor prima dell'uscita del disco, nella serie televisiva Classe di ferro, in cui ha anche un ruolo da attore. Nel 2010 è il tema principale del suo primo film da regista Basilicata coast to coast ed è stato cantato, in duetto con Arisa, al DopoFestival di Sanremo 2019.[2]

Formazione[3]

modifica
  • Rocco Papaleo: voce
  • Antonello Aguzzi: pianoforte, voce, registrazioni addizionali, editing
  • Feiez: sax in L'amore che se ne va, cori in L'amore che se ne va, Basilicata on my mind e La cicala e la formica
  • Davide Civaschi: chitarra in La cicala e la formica, Sarà vero, Oggi sono emozionato
  • Claudio Dentes: produzione e registrazioni addizionali
  • Roberto Cecchetto: chitarra
  • Naco: percussioni
  • Demo Morselli: tromba in Foca, Cos'è successo al tenore Oliviero Zagolin, Sto facendo l'amore
  • Daniele Silvestri: voce e coautore di Foca
  1. È l'amore che se ne va
  2. Foca (feat. Daniele Silvestri)
  3. Oggi sono emozionato
  4. Cosa è successo al tenore Oliviero Zagolin
  5. Basilicata on My Mind
  6. Sottovoce
  7. Sto facendo l'amore
  8. La cicala e la formica
  9. Sarà vero
  10. Jazz Jazz
  1. ^ Video Rai.TV - Sanremo 2012 - Rocco Papaleo e ' la foca'[collegamento interrotto]
  2. ^ Orgoglio lucano al Dopofestival di Sanremo 2019: Rocco Papaleo duetta con Arisa per “Basilicata on my mind”e celebra Matera capitale europea della cultura, su sassilive.it. URL consultato il 20-11-2022.
  3. ^ ROCCO PAPALEO Che non si sappia in giro (1997), su marok.org. URL consultato il 30-06-2010.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz