Cheri-Bibi
film del 1931 diretto da Carlos F. Borcosque
Cheri-Bibi è un film del 1931 diretto da Carlos F. Borcosque. La sceneggiatura si basa sul romanzo Chéri-Bibi et Cécily di Gaston Leroux, pubblicato a Parigi nel 1913[1].
| Cheri-Bibi | |
|---|---|
| Titolo originale | Cheri-Bibi |
| Lingua originale | spagnolo |
| Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
| Anno | 1931 |
| Durata | 73 mn |
| Dati tecnici | B/N rapporto: 1,20:1 |
| Genere | drammatico, thriller |
| Regia | Carlos F. Borcosque |
| Soggetto | dal romanzo di Gaston Leroux |
| Sceneggiatura | Edwin Justus Mayer, Miguel de Zárraga |
| Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer |
| Fotografia | Leonard Smith |
| Montaggio | Peggy O'Day |
| Scenografia | Cedric Gibbons |
| Interpreti e personaggi | |
| |
È la versione in spagnolo de Il fantasma di Parigi, film MGM uscito nel 1931 e interpretato da John Gilbert, Leila Hyams e Lewis Stone.
Trama
modificaProduzione
modificaIl film, che fu prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), venne girato dal 7 gennaio al 2 febbraio 1931[1].
Distribuzione
modificaDistribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), il film venne presentato a San Juan, a Porto Rico, il 30 maggio 1931. Il 2 ottobre dello stesso anno, uscì negli Stati Uniti, a Los Angeles.
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Cheri-Bibi, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Cheri-Bibi, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Cheri-Bibi, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.