Chiamo io chiami tu

singolo di Gaia del 2025

Chiamo io chiami tu è un singolo della cantautrice italiana Gaia, pubblicato il 12 febbraio 2025 come primo estratto dal terzo album in studio Rosa dei venti.[4][5]

Chiamo io chiami tu
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaGaia
Pubblicazione12 febbraio 2025
(vedi date di pubblicazione)
Durata3:38
Album di provenienzaRosa dei venti
GenereDance pop[1]
Pop latino[2]
EtichettaColumbia
ProduttoreMadFingerz, Zef
Formati7", download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[3]
(vendite: 100 000+)
Gaia - cronologia
Singolo precedente
(2024)
Singolo successivo

Il brano è stato presentato in gara durante la 75ª edizione del Festival di Sanremo,[6][7] dove si è classificato al ventiseiesimo posto al termine della manifestazione.[8]

Antefatti e descrizione

modifica

Il brano, scritto dalla stessa cantautrice con Davide Petrella, in arte Tropico,[9][10] è prodotto da Emilio Barberini, in arte MadFingerz, e Stefano Tognini, in arte Zef.[11][12] Esso, avendo segnato la seconda partecipazione dell'artista al Festival di Sanremo,[13][14] è stato descritto in un'intervista in conferenza stampa:[4]

«Chiamo io, chiami tu parla di quel limbo d'indecisione che ci logora il cervello e non ci riporta nel nostro sentire e nei nostri istinti più primordiali. Questa è tutta la mia lettura. In realtà è una canzone mega leggera e super ballabile, che però ha un sottotesto che, se ascolti un pochino più intensamente, verticalmente, puoi cogliere. Se la canzone fosse un quadro, o un disegno.»

Promozione

modifica

Dopo la conferma della cantautrice tra i big in gara al Festival di Sanremo 2025,[15] annunciata da Carlo Conti al TG1 il 1º dicembre 2024,[16][17] il titolo del brano è stato rivelato il 18 dicembre nel corso della finale della diciottesima edizione del concorso canoro Sanremo Giovani.[18][19]

Accoglienza

modifica

Chiamo io chiami tu è stato accolto con recensioni generalmente favorevoli da parte della critica specializzata.[20][21][22][23][24]

Andrea Laffranchi del Corriere della Sera scrive che sebbene le sonorità latine possano non essere convincenti «Gaia ci mette invece eleganza e una voce sensuale».[25] Gianni Sibilla di Rockol descrive il brano dal ritmo reggaeton con un ritornello ripetitivo, non trovandola tuttavia particolarmente originale.[26] In una recensione favorevole di All Music Italia afferma che il brano sia «la rivincita artistica» della cantante, apprezzando la scelta delle sonorità.[27]

Video musicale

modifica

Il video musicale, diretto da Simone Peluso,[28] è stato pubblicato in concomitanza all'uscita del brano attraverso il canale della cantautrice.[29][30]

Testi di Gaia Gozzi e Davide Petrella, musiche di Davide Petrella e Stefano Tognini.

  1. Chiamo io chiami tu – 3:38

Classifiche

modifica
Classifica (2025) Posizione
massima
Italia[31] 9

Date di pubblicazione

modifica
Paese Data Formato Etichetta Nota
Mondo 12 febbraio 2025 Download digitale, streaming Columbia [32]
Italia Contemporary hit radio Sony Italy [5]
14 febbraio 2025 7" Columbia [33]
  1. ^ Antonio Silvestri, Sanremo 2025, su Ondarock, 9 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
    «cantante disorientata frulla dosi pop e dance»
  2. ^ Gaia a Sanremo 2025 con "Chiamo io chiami tu", il testo e il significato: "Voglio far ballare piangendo", su Radio Deejay, 14 febbraio 2025. URL consultato il 18 febbraio 2025.
  3. ^ Chiamo io chiami tu (certificazione), su FIMI. URL consultato il 14 aprile 2025.
  4. ^ a b Gaia: testo e significato di Chiamo io chiami tu, brano in gara al Festival di Sanremo 2025, su All Music Italia, 18 dicembre 2024. URL consultato il 18 dicembre 2024.
  5. ^ a b Claudia Attanasi, Chiamo io chiami tu - Gaia, su EarOne, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  6. ^ Sanremo 2025, testo e significato della canzone di Gaia: Chiamo io chiami tu, su Sky TG24, 11 febbraio 2025. URL consultato l'11 febbraio 2025.
  7. ^ Gaia: Chiamo io chiami tu, un brano che affronta sentimenti e incomprensioni, in la Repubblica, 7 febbraio 2025. URL consultato il 7 febbraio 2025.
  8. ^ La classifica di Sanremo 2025. Vince Olly, Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio, in la Repubblica, 16 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  9. ^ Andrea Zedda, Gaia a Sanremo 2025 tra indecisioni d'amore e ritmi latini, quelli di Chiamo io chiami tu, in GQ Italia, 11 febbraio 2025. URL consultato l'11 febbraio 2025.
  10. ^ Oriana Meo, Gaia a Sanremo 2025 continua a martellare: la ripetizione rappresenta l'incertezza, su All Music Italia, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  11. ^ Andrea Daz, Gaia, Chiamo io chiami tu: "In amore dipende. Dopo i primi appuntamenti…", su Radio Italia, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  12. ^ Alessandro Alicandri, Sanremo 2025, chi ha scritto le canzoni? L'elenco degli autori e produttori, su TV Sorrisi e Canzoni, 21 gennaio 2025. URL consultato il 22 gennaio 2025.
  13. ^ Cecilia Esposito, Gaia a Sanremo 2025: "La canzone parla dell'indecisione nell'agire secondo i nostri sentimenti e istinti", su TV Sorrisi e Canzoni, 27 gennaio 2025. URL consultato il 27 gennaio 2025.
  14. ^ Gaia torna a Sanremo con Chiamo io chiami tu, su Cromosomi, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  15. ^ Sebastiano Cascone, Gaia a Sanremo 2025, su TvBlog.it, 1º dicembre 2024. URL consultato il 1º dicembre 2024.
  16. ^ Gaia Gozzi a Sanremo 2025, chi è la cantante in gara. Da Amici al successo di Sesso e samba, in Leggo, 1º dicembre 2024. URL consultato il 1º dicembre 2024.
  17. ^ Andrea Laffranchi, Sanremo 2025, i cantanti in gara: la lista dei big del Festival, da Giorgia ed Elodie a Fedez e Achille Lauro, in Corriere della Sera, 1º dicembre 2021. URL consultato il 1º dicembre 2021.
  18. ^ Gaia al Festival di Sanremo con Chiamo io chiami tu, su Radio Web Italia, 19 dicembre 2024. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  19. ^ Fabrizio Basso, Sanremo 2025, la lista dei cantanti e i titoli delle canzoni in gara, su Sky TG24, 29 gennaio 2025. URL consultato il 29 gennaio 2025.
  20. ^ Fabrizio Basso, Canzoni Sanremo 2025, le nostre prime pagelle dopo i preascolti, su Sky TG24, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
  21. ^ Andrea Conti, Sanremo 2025, le pagelle al primo ascolto dei 30 brani in anteprima: Giorgia, Tony Effe, Olly, The Kolors, Noemi e Achille Lauro puntano al podio. Fedez in versione ultra dark e Marcella Bella l'outsider, in il Fatto Quotidiano, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
  22. ^ Sanremo 2025, le pagelle delle canzoni: Tony Effe spiazzante (7), Giorgia magistrale (7), Lauro romantico (8). Deludono Michielin, Bresh e Emis Killa, in Il Messaggero, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
  23. ^ Paolo Giordano, Abbiamo ascoltato tutte le canzoni di Sanremo: ecco le nostre pagelle, in Il Giornale, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
  24. ^ Festival di Sanremo 2025, le pagelle dopo il primo ascolto delle canzoni: Ranieri e Brunori Sas i migliori, in Il Mattino, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
  25. ^ Andrea Laffranchi, Sanremo 2025, le pagelle delle canzoni ascoltate in anteprima, in Corriere della Sera, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
  26. ^ Gianni Sibilla, Sanremo 2025, le canzoni: il ritorno delle ballate, su Rockol, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
  27. ^ Alvise Salerno, Festival di Sanremo 2025, le pagelle dopo l'ascolto in anteprima delle canzoni: brillano su tutti Giorgia, Achille Lauro e Cristicchi, su All Music Italia, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
  28. ^ Alessandro Alicandri, Tutti i video dei cantanti in gara a Sanremo 2025, su TV Sorrisi e Canzoni, 12 febbraio 2025. URL consultato il 13 febbraio 2025.
  29. ^ Alberto Graziola, Chiamo io chiami tu di Gaia: testo e significato (Sanremo 2025), su Soundsblog, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  30. ^ Sanremo 2025, i voti ai video ufficiali delle canzoni, su Rolling Stone Italia, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  31. ^ Classifica settimanale WK 12 (dal 14.03.2025 al 20.03.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 21 marzo 2025.
  32. ^ (EN) Chiamo io chiami tu - Single, su Apple Music. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  33. ^ Chiamo io chiami tu / 45 Giri, su Discoteca Laziale. URL consultato il 12 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo