Chiba Jets Funabashi

società di pallacanestro giapponese

Il Chiba Jets Funabashi (千葉ジェッツふなばし) è una società cestistica avente sede a Funabashi, in Giappone. Fondata nel 2005, gioca in B.League[1].

Chiba Jets Funabashi
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali Rosso e Bianco
Dati societari
CittàFunabashi
NazioneGiappone (bandiera) Giappone
ConfederazioneFIBA Asia
FederazioneJBA
CampionatoB.League
Fondazione2010
DenominazioneChiba Jets
(2010-2017)
Chiba Jets Funabashi
(2017-presente)
ProprietarioGiappone (bandiera) Mixi
PresidenteGiappone (bandiera) Masaya Tamura
General managerGiappone (bandiera) Yuta Ikeuchi
AllenatoreAustralia (bandiera) Trevor Gleeson
ImpiantoFunabashi Arena
(11 000 posti)
Sito webchibajets.jp
Palmarès
Titoli nazionali1 B1 League
Coppe nazionali5 Coppe dell'Imperatore
Altri titoli1 East Asia Super League
1 Super 8

Nel marzo del 2010 venne presentata la domanda per l'annessione di una nuova franchigia alla Bj league, da parte di una nuova società di pallacanestro fondata a Funabashi; dopo l'approvazione della richiesta di adesione, nel novembre 2010 la nuova squadra assunse la denominazione di Chiba Jets[2].

 
George Leach con la maglia degli Jets nella loro stagione di esordio.

Nell'ottobre 2011, la squadra ha giocato la sua partita d'esordio nella Bj league 2011-12, giocando contro i Hamamatsu Higashi Mikawa Phoenix, conquistando anche la loro prima vittoria ufficiale in assoluto. Dopo aver giocato nella Bj league fino al termine della stagione 2012-13, prima dell'inizio della stagione successiva la squadra si trasferì nella National Basketball League, altro campionato professionistico nato nel 2013, dove giocherà in tutte le tre edizioni della lega disputate, fino al termine della stagione 2015-2016[2].

Nell'estate del 2016 i Chiba Jets sono stati una delle squadre che hanno aderito alla neonata B.League, la nuova massima lega professionista in Giappone, venendo inserito nella B1 League, il primo dei tre livelli del nuovo campionato[3].

 
Yūki Togashi,protagonista con la maglia dei Jets dal 2015.

Nel 2017 la squadra vince la sua prima competizione internazionale, conquistando il titolo nel torneo prestagionale del Super 8, battendo in finale la squadra della Cina dei Zhejiang Lions per 83-73[4].

Nel luglio 2017, al termine della prima stagione disputata in B.League, la squadra ha cambiato la sua denominazione in Chiba Jets Funabashi, inserendo il nome della città che ospita la squadra[2]. Dopo aver perso per due stagioni consecutive (2017-18 e 2018-19) la finale per il titolo della B1 League, uscendo sconfitta in entrambi i casi nella sfida secca contro gli Alvark Tokyo; i Jets nella stagione 2021-2022 arrivarono nuovamente alle finali, dove affrontarono gli Utsunomiya Brex, in una serie al meglio delle tre partite. Al termine della serie i Chiba hanno finalmente conquistato il loro primo titolo di campioni del Giappone, con una vittoria per 71-62 nella decisiva gara 3 delle finali[5].

Grazie alla vittoria del titolo nazionale i Chiba Jets sono stati una delle due rappresentati della B.League nella prima edizione della East Asia Super League, tenutasi nella stagione 2022-2023. I Jets dopo aver concluso al primo posto il proprio girone hanno guadagnato l'accesso per la Final Four dove, hanno prima superato i New Taipei Kings nella semifinale per 92-84, per poi imporsi anche nella finalissima, con il risultato di 72-69, sulla squadra della Corea del Sud dei Seoul SK Knights, grazie anche ai 20 punti di Yūki Togashi che venne nominato MVP delle Final-Four[6][7]

Nella sua storia è riuscita anche a vincere la Coppa dell'Imperatore per cinque volte, nonostante la breve esistenza del club. La squadra è riuscita a vincere la coppa per tre edizioni consecutive nel 2017, 2018 e 2019[8], per poi vincere nuovamente due edizioni consecutive nel 2023 e nel 2024[9].

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Chiba Jets Funabashi
  • 2010 · Fondazione del Chiba Jets.
  • 2011-2012 · 9ª nella Eastern Conference di Bj league.
  • 2012-2013 · 6ª nella Eastern Conference di Bj league, ottavi di finale dei play-off scudetto.
  • 2013-2014 · 6ª nella Eastern Conference di National Basketball League.

Vince la Coppa dell'Imperatore (1º titolo).
Vince il Super 8 (1º titolo).
  • 2017-2018 · Cambio denominazione in Chiba Jets Funabashi.
2ª in B1 League, finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa dell'Imperatore (2º titolo).

  • 2018-2019 · 1ª in B1 League, finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa dell'Imperatore (3º titolo).
  • 2019-2020 · 3ª nella Eastern Conference di B1 League.
  • 2020-2021 · 2ª nella Eastern Conference di B1 League, campione del Giappone (1º titolo).
  • 2021-2022 · 1ª nella Eastern Conference di B1 League, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa dell'Imperatore.

  • 2022-2023 · 1ª nella Eastern Conference di B1 League, finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa dell'Imperatore (4º titolo).
  • 2023-2024 · 3ª nella Eastern Conference di B1 League, semifinale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa dell'Imperatore (5º titolo).
Vince la East Asia Super League (1º titolo).
  • 2024-2025 · nella Eastern Conference di B1 League.

La prima arena di gioco dei Chiba Jets è stata la Funabashi Arena, un'arena indoor situata nella città di Funabashi che può ospitare fino a 4.368 spettatori a sedere; la squadra ha giocato in questo palazzetto dal 2011 al 2024[10].

 
Una veduta esterna della LaLa arena TOKYO-BAY

Il 14 aprile 2019, la società di gestione dei Chiba Jets, la Chiba Jets Funabashi Co., Ltd., ha annunciato l’avvio ufficiale del progetto Chiba Jets Dream Arena, finalizzato alla costruzione di un’arena per la squadra con una capienza di circa 10.000 spettatori[11]. Nell’agosto 2020, Mitsui Fudosan e Mixi sono stati scelti come sviluppatori del progetto, con il sito di costruzione individuato nel decimo parcheggio del centro commerciale Lalaport TOKYO-BAY[12]. Il 2 febbraio 2022 è stato reso pubblico il piano dell’arena, con inizio lavori lo stesso mese e apertura prevista per la primavera del 2024. L'8 febbraio si è svolta la cerimonia di inaugurazione dei lavori, con l’avvio ufficiale della costruzione[13]. L’arena è stata completata il 17 aprile 2024, con il nome temporaneo di LaLa arena TOKYO-BAY. Il 29 maggio si è tenuto un evento inaugurale[14]. Il 15 e 16 settembre, i Chiba Jets hanno organizzato il loro primo evento presso la nuova arena, disputando un torneo amichevole. Il 5 ottobre, la squadra fatto il suo esordito nella nuova arena in B.League affrontando gli Utsunomiya Brex nella partita inaugurale della stagione 2024-2025.

L’arena presenta una disposizione a forma di anfiteatro suddivisa in quattro livelli, con la terza fascia dedicata ai posti VIP e alle lounge. Sul lato ovest, destinato agli ospiti, i posti fissi sono situati solo al secondo livello, mentre il terzo e il quarto sono costituiti da scaloni. I posti mobili al primo livello permettono di trasformare lo spazio da un palco centrale per eventi sportivi a un palco posteriore per concerti e spettacoli dal vivo. L'inclinazione dei posti è stata progettata tenendo conto del comfort visivo e della sicurezza[15][16]. Al centro dell’arena è installato uno schermo sospeso regolabile di circa 429 pollici. Inoltre, su tre lati dell’arena sono presenti schermi LED a nastro di 40 metri di lunghezza ciascuno[17]. Nel backstage si trova uno spogliatoio riservato ai Chiba Jets. Inoltre, la struttura include un’arena secondaria di circa 720 metri quadrati, utilizzata per allenamenti e per la vendita di merchandise durante gli eventi.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2020-2021
2017, 2018, 2019, 2023, 2024

Competizioni internazionali

modifica
2023-2024
2017

Organico attuale

modifica

Organico per la stagione sportiva 2024-2025[18]

Roster Chiba Jets Funabashi 2024-2025.
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
00   G Aima Sekiya 2006 184 cm 80 kg
1   AG Yuta Watanabe 1994 206 cm 93 kg
2   PG Yuki Togashi (C) 1993 167 cm 65 kg
3   PG Asato Ogawa 2001 176 cm 77 kg
4   G Naoki Tashiro 1993 188 cm 90 kg
5   PG Riku Segawa 2006 184 cm 76 kg
6     G Bruce Kanno 2003 200 cm 93 kg
7   C Michael Ou 1999 208 cm 106 kg
9   G Hikaru Futagami 1999 190 cm 87 kg
10   AG D.J. Hogg 1996 206 cm 108 kg
11   PG Fumio Nishimura 1986 177 cm 70 kg
12   AP Ren Kanechika 2003 196 cm 90 kg
22     AP Marcus Kaishu Tobin 2001 198 cm 87 kg
25   AP Gaku Arao 1987 198 cm 105 kg
31   G Shuta Hara 1993 187 cm 96 kg
33   AG John Mooney  (C) 1998 206 cm 103 kg
34   G Chris Smith 1994 193 cm 95 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  •   Infortunato

Roster

Cestisti

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dei Chiba Jets Funabashi.
 
Gavin Edwards, ha vestito la canotta del Chiba dal 2017 al 2023

Giocatori celebri

modifica

Allenatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dei Chiba Jets Funabashi.
Nome Periodo Trofei
  Eric Gardow 2011 - 2012
  Shinji Tomiyama 2012 - 2013
  Reggie Geary 2013 - 2015
  Željko Pavličević 2015 - 2016
  Hiroki Sato 2016
  Atsushi Ono 2016 - 2022 1 Super 8 (2017) , 1 B.League (2021-22), 3 Coppa dell'Imperatore (2017, 2018, 2019)
  John Patrick 2022 - 2024 2 Coppa dell'Imperatore (2023, 2024) 1 East Asia Super League (2022-23)
  Trevor Gleeson 2024 - in carica
  1. ^ Chiba Jets, su asia.basket.com. URL consultato il 21 marzo 2025.
  2. ^ a b c Chiba Jets History, su chibajets.jp. URL consultato il 21 marzo 2025.
  3. ^ B.League ushers in new age for Japan basketball, su fiba.basketball. URL consultato il 21 marzo 2025.
  4. ^ (JA) [Super 8] 優勝のお知らせ, su chibajets.jp, 25 setetmbre 2017. URL consultato il 21 marzo 2025.
  5. ^ (EN) Jets end long wait for B. League glory, su japantimes.co.jp, 2 giugno 2021. URL consultato il 21 marzo 2025.
  6. ^ (EN) EASL Champions Chiba Jets Celebrate a Perfect Season, su East Asia Super League, 11 marzo 2024. URL consultato il 15 marzo 2024.
  7. ^ (EN) Gerry Ramos, Five-foot-six Yuki Togashi named EASL Final Four MVP, in Sports Interactive Network Philippines, 11 marzo 2024. URL consultato l'11 marzo 2024.
  8. ^ (EN) Jets win Emperor's Cup in overtime thriller, su japantimes.co.jp, 13 gennaio 2019. URL consultato il 21 marzo 2025.
  9. ^ (EN) Chiba Jets Whip Ryukyu Golden Kings in the Emperor's Cup Final, su featured.japan-forward.com, 17 marzo 2024. URL consultato il 21 marzo 2025.
  10. ^ Chiba Jets, アリーナ情報, su chibajets.jp, marzo 2018. URL consultato il 27 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2018).
  11. ^ (JA) 【千葉ジェッツ 夢のアリーナプロジェクト】 始動, su chibajets.jp, 14 aprile 2019. URL consultato il 21 marzo 2025.
  12. ^ (JA) 【夢のアリーナプロジェクト】Bリーグ「千葉ジェッツふなばし」南船橋に新アリーナ検討中, su kensetsunews.com, 20 agosto 2020. URL consultato il 21 marzo 2025.
  13. ^ (JA) 「(仮称)LaLa arena TOKYO-BAY」着工~山下PMCがPM/CMを担当~, su ypmc.co.jp, 10 febbraio 2020. URL consultato il 21 marzo 2025.
  14. ^ (JA) 「LaLa arena TOKYO-BAY」が離陸--1万人収容の千葉J本拠地、三井不初の「夢のアリーナ」, su japan.cnet.com, 30 maggio 2024. URL consultato il 21 marzo 2025.
  15. ^ (JA) ついに完成「ららアリーナ 東京ベイ」を見てきた! VIP席もある1万人収容、千葉ジェッツ 富樫選手らがお披露目イベントに登場, su travel.watch.impress.co.jp, 29 maggio 2024. URL consultato il 21 marzo 2025.
  16. ^ (EN) A look at the large arena "LaLa Arena" in Minami-Funabashi: The value of "proximity", su watch.impress.co.jp, 29 maggio 2024. URL consultato il 21 marzo 2025.
  17. ^ (JA) 三井不動産「ららアリーナ」を公開 中央に大型ビジョン, su nikkei.com, 29 maggio 2024. URL consultato il 21 marzo 2025.
  18. ^ Roster Chiba Jets Funabashi. URL consultato il 21 marzo 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro