Chilocorinae

sottofamiglia di coleotteri

I Chilocorinae Mulsant, 1850, sono una sottofamiglia di insetti dell'ordine dei Coleotteri (famiglia Coccinellidae), comprendente specie di piccole dimensioni, in generale a diffusione neotropicale.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chilocorinae
Exochomus quadripustulatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineCucujiformia
SuperfamigliaCucujoidea
FamigliaCoccinellidae
SottofamigliaChilocorinae
Mulsant, 1850
Tribù

Descrizione

modifica

Le coccinelle di questa sottofamiglia hanno il clipeo espanso ai lati e l'inserzione delle antenne nascosta alla vista dorsale. Il corpo è generalmente glabro e convesso.

Sistematica

modifica

La sottofamiglia si suddivide in tre tribù di cui la più rappresentativa è quella dei Chilocorini, comprendente anche le specie più importanti.

Un vecchio schema tassonomico includeva in questa sottofamiglia anche la tribù degli Ortaliini, attualmente separata nella sottofamiglia degli Ortaliinae.

Bibliografia

modifica
  • Gennaro Viggiani, Lotta biologica ed integrata, Napoli, Liguori, 1977, pp. 111, 131-137, ISBN 88-207-0706-3.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi