Chronica Hungarorum
cronaca scritta da Johannes de Thurocz
La Chronica Hungarorum (dal latino "Cronaca degli ungheresi") (in ungherese A magyarok krónikája) è il titolo di diverse opere che trattano la storia dell'Ungheria tardo-antica e medievale, ovvero la Cronaca di Buda del 1473 e la Cronaca di Thuróczy del 1488. La Cronaca di Buda fu il primo testo stampato in Ungheria.
Chronica Hungarorum | |
---|---|
![]() | |
Autore | Thuróczy János |
1ª ed. originale | 1488 |
Genere | cronaca |
Lingua originale | latino |
Ambientazione | storia medievale del popolo magiaro |
Con la stampa, la Chronica Hungarorum evitò il destino delle cronache che l'avevano preceduta (Gesta Hungarorum, Gesta Hunnorum et Hungarorum, Chronicon Pictum e altre), che sono sopravvissute soltanto tramite dei codici manoscritti e non erano state ancora ricopiate. La Cronaca di Buda divenne presto poco celebre, in quanto la Cronaca di Thuróczy.[1]
Note
modifica- ^ (HU) György Szabados, A krónikáktól a Gestáig - Az előidő-szemlélet hangsúlyváltásai a 15-18. században [Dalle cronache alle Gesta - Cambiamenti nell'enfasi della prospettiva pre-temporale nei secoli XV-XVIII], in Irodalomtörténeti Közlemények, vol. 102, n. 5-6, MTA Irodalomtudományi Intézet (Istituto di Studi Letterari dell'Accademia delle Scienze Ungherese), 1998, pp. 615-641, ISSN 0021-1486 .
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chronica Hungarorum
Controllo di autorità | GND (DE) 4606941-0 |
---|