Circoli
Circoli è stata una rivista di poesia italiana fondata come bimestrale a Genova da Adriano Grande nel 1931.
Circoli | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Periodicità | bimestrale (1931-1936) mensile (1937-1939) |
Genere | rivista di poesia |
Fondazione | 1931 |
Chiusura | 1939 |
Sede | Genova (1931-1933) Roma (1934-1939) |
Direttore | Adriano Grande |
ISSN | 2388-3812 |
Storia
modificaEbbe tra i redattori Eugenio Montale, Camillo Sbarbaro, Giacomo Debenedetti e Sergio Solmi; trasferita la redazione a Roma nel 1934, vi entrarono Enrico Falqui, Giuseppe Ungaretti e Marcello Gallian. Sospese le pubblicazioni nel 1936 per riprenderle l'anno successivo come mensile e con una nuova redazione di cui facevano parte Indro Montanelli, Salvatore Valitutti e Glauco Natoli.
Tra i numerosi scrittori e letterati che collaborarono e pubblicarono alcune opere all'interno della rivista si ricordano Alberto Savinio, Umberto Saba, Romano Bilenchi, Pier Maria Rosso di San Secondo, Hugo von Hofmannsthal[1][2]. Chiuse le pubblicazioni nel 1939, riprendendole, nel 1940, col nuovo titolo di Raccolta, chiudendo definitivamente nel 1943.
Note
modifica- ^ Daniela La Penna, Habitus and Embeddedness in the Florentine Literary Field: The Case of Alberto Carocci (1926–1939), in Italian Studies, vol. 73, n. 2, 3 aprile 2018, pp. 126–141, DOI:10.1080/00751634.2018.1444536. URL consultato il 23 marzo 2025.
- ^ Italian Cultural Institute of New York, su iicbelgrado.esteri.it. URL consultato il 23 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Bibliografia
modifica- Letteratura italiana. Gli autori, Torino, Einaudi, 1990.
- Circoli (1931-1935), a cura di Chiara Daniele; presentazione di Carlo Bo, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1997.
Collegamenti esterni
modifica- Scheda sul catalogo ACNP, su acnp.cib.unibo.it.