Circuito del Savio
Il Circuito del Savio è stata una competizione automobilistica stradale disputata in Italia tra il 1923 e il 1927. Il nome della gara derivava dal doppio attraversamento del fiume Savio.[1]
| Circuito del Savio | |
|---|---|
| Sport | |
| Tipo | Gara di velocità in linea (1923-1927) | 
| Paese | |
| Luogo | Provincia di Ravenna | 
| Cadenza | annuale | 
| Storia | |
| Fondazione | 1923 (gara di velocità) | 
| Soppressione | 1927 (gara di velocità) | 
| Numero edizioni | 5 | 
| Ultimo vincitore | Gaspare Bona | 
Storia
modificaLa prima edizione della manifestazione fu disputata il 17 giugno 1923. La partenza e l'arrivo erano posti di fronte alla basilica di Sant'Apollinare in Classe a Ravenna, il tracciato originale, di circa 44,6 km[2] da percorrere 6 volte, fu modificato nel 1924 a 14,385 km con 25 giri elevando la distanza dai 267,6 Km della prima edizione ai 359,625 Km delle successive.[3] A questo evento sportivo di rilevanza nazionale, che si chiuse dopo cinque edizioni, parteciparono i più grandi piloti di quel periodo.[4]
Le prime due edizioni della gara furono vinte da Enzo Ferrari[5][6] su Alfa Romeo RL.[7]
Albo d'oro
modifica- Enzo Ferrari (1923)
 - Enzo Ferrari (1924)
 - Emilio Materassi (1925)
 - Gastone Brilli-Peri (1926)[8]
 - Gaspare Bona (1927)
 
Note
modifica- ^ Circuito del Savio 1923-1927; Rombi di passione in Romagna by Classe Archeologia e Cultura - Issuu, su issuu.com, 29 agosto 2014. URL consultato il 22 ottobre 2023.
 - ^ Itinerario di gara del 1923 (JPG), su museobaracca.it.
 - ^ Nuova esposizione al "private banking" della cassa a ravenna su la: "rievocazione 90° circuito del savio, 1923-2013" - Banco di Lucca, su www.bancodilucca.it. URL consultato il 23 ottobre 2023.
 - ^ il Resto del Carlino, Ravenna, il Circuito del Savio compie 95 anni - Motori - ilrestodelcarlino.it, su il Resto del Carlino. URL consultato il 22 ottobre 2023.
 - ^ 1923-2023: Enzo Ferrari conquista il primo Circuito del Savio, su www.ferrari.com. URL consultato il 22 ottobre 2023.
 - ^ Enzo Ferrari, cent’anni fa il successo sul circuito del Savio: un convegno a Imola per raccontare tutti i suoi trionfi, su la Repubblica, 5 ottobre 2023. URL consultato il 22 ottobre 2023.
 - ^ Daniele Monti, Circa cent'anni fa la prima edizione del Circuito del Savio, su Il Romagnolo, 20 novembre 2021. URL consultato il 22 ottobre 2023.
 - ^ (EN) 1926 Savio Circuit | Motorsport Database, su Motorsport Database - Motor Sport Magazine. URL consultato il 22 ottobre 2023.
 
Bibliografia
modifica- Galassi Alberto, Novelli Rossano, Il Circuito del Savio 1923-1927, Edit & Print Italy (2023) ISBN 9788894744835
 
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Circuito del Savio
 
Collegamenti esterni
modifica- Manifesto edizione 1924, su catalogo.beniculturali.it
 - Manifesto edizione 1926, su catalogo.beniculturali.it