Cirillona

poeta siro

Cirillona (Siria, fl. IV sec. – Siria, fl. IV sec.) è stato un poeta siro.

Egli fu uno dei primi poeti in lingua siriaca, attivo verso la fine del IV sec.

Biografia

modifica

Venne indicato dall'orientalista tedesco Gustav Brickell come il più importante poeta siro dopo Sant'Efrem il Siro, di cui fu un più giovane contemporaneo e si è discusso che potesse essere un suo nipote. Fu anche un più vecchio contemporaneo del poeta San Balai di Qenneshrin.

Ci sono rimaste in tutto soltanto cinque poesie, tutte esaminate e commentate dallo studioso Carl Griffin. La poesia Sul granello del frumento è di dubbia autenticità. La sua poesia Zaccheo, che parla dell'invasione della Siria da parte degli Unni, è conservata in un manoscritto custodito nella British Library di Londra.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Carl Griffin (ed. and transl.), The Works of Cyrillona, Piscataway (NJ) USA, Gorgias Press, 2016, ISBN 978-1-4632-0607-9

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN291185601 · ISNI (EN0000 0003 9626 706X · BAV 495/96676 · CERL cnp00290407 · LCCN (ENno2011066932 · GND (DE102473013 · BNF (FRcb12111515g (data) · J9U (ENHE987007389982305171