Cirrocumulus lenticularis

tipo di nube

Il cirrocumulus lenticularis (abbreviazione Cc len) è una delle quattro specie in cui possono presentarsi le nubi del tipo cirrocumulo, che si formano a elevate altitudini.

Cirrocumulus lenticularis
Cirrocumulus lenticularis e il Tête Blanche
AbbreviazioneCc len
Simbolo
GenereCirrocumulus
SpecieLenticularis
Altitudine>6 000 m
ClassificazioneNubi alte
Precipitazioni correlateno

Caratteristiche

modifica

Queste nubi lisce hanno un aspetto lentiforme (da cui la designazione lenticularis) o a mandorla. Si formano generalmente sulle creste delle onde atmosferiche, che risulterebbero altrimenti non visibili. Questa specie di cirrocumuli possono anche presentarsi in forme molto allungate e hanno in genere contorni ben delineati.

Il cirrocumulus lenticularis si forma quando l'aria stabile è forzata a muoversi verso l'alto; in genere questo è collegato a una conformazione orografica, ma le condizioni per la sua formazione possono presentarsi anche in assenza di rilievi montuosi.[1] Queste nubi possono anche essere associate a fenomeni di iridescenza.[2]

  1. ^ Storm Dunlop, The weather identification handbook[collegamento interrotto], 1st Lyons Press, Guilford, Conn., Lyons Press, 2003, p. 66, ISBN 1-58574-857-9. URL consultato il 13 luglio 2011.
  2. ^ Martin Callanan, Cirrocumulus lenticularis, su International Cloud Atlas, nephology.eu. URL consultato il 13 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2020).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica