Cisilia

cantante danese

Cisilia Ismailova, conosciuta semplicemente come Cisilia (Amager, 19 dicembre 1998), è una cantante danese. La cantante è cresciuta nella capitale danese Copenaghen e ha origini marocchine e macedoni.[1][2]

Cisilia
NazionalitàDanimarca (bandiera) Danimarca
GenerePop
Reggae
Periodo di attività musicale2014 – in attività
EtichettaUniversal Music Denmark
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale

Biografia

modifica

Cisilia è diventata con la pubblicazione del suo singolo di debutto, Ring den alarm. Il brano ha raggiunto la venticinquesima posizione in classifica.[3] Ring den alarm è stato seguito da un secondo singolo, Vi to datid nu, quarto in classifica in Danimarca[3] e certificato doppio disco di platino.[4] Vi to datid nu è stata la canzone più passata del 2015 sulle due stazioni radiofoniche nazionali danesi P3 e P4.[5] A maggio 2015 è uscito l'album di debutto di Cisilia, Unge øjne, che è arrivato primo in classifica nella classifica danese[3] ed è stato certificato disco d'oro per le oltre 10 000 copie vendute.[6] Ugne øjne è stato il ventiduesimo disco più venduto in Danimarca nel 2015.[7] Dall'album sono stati estratti altri due singoli: Luftballon, ventunesimo in classifica[3] e certificato disco d'oro,[8] e Unge øjne.

Ai Danish Music Award del 2015 Cisilia è diventata la vincitrice più giovane della storia, quando all'età di 16 anni ha portato a casa i premi per il Successo danese dell'anno per Vi to datid nu e per il Miglior nuovo artista.[9]

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
  1. ^ (DA) Lasse Schøber, P3's Uundgåelige: Ny dansk sangerinde klar til at indtage dansegulvet, su dr.dk. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2016).
  2. ^ (DA) Ny single “Vi To Datid Nu” fra Cisilia, su universal.dk, Universal Music Denmark. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ a b c d (EN) Discography Cisilia, su danishcharts.com. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  4. ^ (DA) Certificeringer (side 76), su ifpi.dk, IFPI. URL consultato il 28 aprile 2016.
  5. ^ (DA) Dansk musik holder skansen, su koda.dk. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2016).
  6. ^ (DA) Certificeringer (side 81), su ifpi.dk, IFPI. URL consultato il 28 aprile 2016.
  7. ^ (DA) Album Top-100 2015, su hitlisten.nu. URL consultato il 28 aprile 2016.
  8. ^ (DA) Certificeringer (side 75), su ifpi.dk, IFPI. URL consultato il 28 aprile 2016.
  9. ^ (DA) Helene Jepsen, Yngste DMA-vinder nogensinde: Nu er Danmark ikke længere nok, su tv.tv2.dk, TV2. URL consultato il 28 aprile 2016.

Collegamenti esterni

modifica