Città di Cosenza Calcio a 5

La Pirossigeno Cosenza è una squadra italiana di calcio a 5, con sede a Cosenza. Milita in Serie A, massima serie del campionato italiano di calcio a 5.

Pirossigeno Cosenza
Calcio a 5
Lupi, Rossoblù
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso · Blu
SimboliLupo
Dati societari
CittàCosenza
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie A
Fondazione2017
PresidenteItalia (bandiera) Eugenio Piro
AllenatoreItalia (bandiera) Alfredo Paniccia
Palmarès
Impianto
PalaPirossigeno (Rende)
1 700 posti
Contatti
via Sabotino, 1 - 87100 Cosenza (CS)
www.pirossigenocosenza.it

La società viene fondata nel 2017 riuscendo a partire subito dalla C1. L'anno successivo viene ripescata in Serie B. Vincendo i play-off di Serie A2, al termine della stagione 2022-23 viene promossa per la prima storica volta in Serie A.

Cronistoria

modifica
Cronistoria della Pirossigeno Cosenza
  • 2017 · Fondazione del Città di Cosenza Calcio a 5.
  • 2017-18 · 10ª in Serie C1 Calabria.
  • 2018 · Assume la denominazione Pirossigeno Città di Cosenza.
  • 2018-19 · 6ª in Serie C1 Calabria. Ripescata in Serie B.
  • 2019 · Assume la denominazione Pirossigeno Cosenza.
  • 2019-20 · 1ª nel girone H di Serie B[1].   Promossa in Serie A2.
Ottavi di finale di Coppa Italia di Serie B[2].
1º turno di Coppa della Divisione.

  • 2020-21 · 3ª nel girone D di Serie A2.
Quarti di finale play-off promozione.
  • 2021-22 · 2ª nel girone D di Serie A2.
2º turno play-off promozione.
1º turno di Coppa Italia di Serie A2.
  • 2022-23 · 2ª nel girone C di Serie A2.   Promossa in Serie A.
Vince i play-off promozione.
2º turno di Coppa Italia di Serie A2.
Sedicesimi di finale di Coppa della Divisione.
1º turno di Coppa Italia.
1º turno di Coppa della Divisione[3].
Vince i play-out.
Fase a gironi di Coppa della Divisione[3].

Statistiche e record

modifica

Partecipazioni ai campionati

modifica
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie A 2 2023-2024 2024-2025 2
Serie A2 3 2020-2021 2022-2023 3
Serie B 1 2019-2020 1
Serie C1 2 2017-2018 2018-2019 2

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2019-20 (girone H)

Organico

modifica

Rosa 2024-2025[4]

modifica
Naz. Ruolo Sportivo Anno
4   LAT Alessio Adornato 21.05.2002
5   DIF Gabriel Rinaldin Bondaruk 12.12.1997
6   DIF Paride Marchio   16.04.1991
7   PIV Rodrigo Trentin 14.08.1994
10   UNI Gustavo Bavaresco 07.09.1991
12   POR Raffaele Lo Conte 29.07.1999
16   UNI Mateus Garcia 26.03.1997
20   LAT Guga 03.11.1989
21   LAT Gianluca Paciola 25.12.2006
22   LAT Felipinho 07.04.1999
23   LAT Jefferson Gomes Pessoa 02.07.1989
24   POR Leonardo Del Ferraro 17.07.1994
29   LAT Decio Restaino 24.07.1993
30   LAT Pedrinho 07.12.1996
88   PIV Cabeça 14.12.1993

Staff tecnico

modifica
Staff tecnico
  •   Daniel Ibañes Caetano - Allenatore
  •   Giuseppe Presta - Allenatore in seconda
  •   Giulio Gallo - Preparatore atletico
  •   Ippolito Bonofiglio - Medico sociale
  •   Enrico Spadafora - Capo fisioterapista
  •   Michele Ferrari – Fisioterapista
  •   Davide Chiuso – Fisioterapista
  •   Roberto Loria - Magazziniere
  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia.
  2. ^ Turno al momento dell'interruzione della coppa a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia.
  3. ^ a b Edizione riservata a giocatori Under-23
  4. ^ TEAM, su pirossigenocosenza.it.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport