Claudio Centin

artista italiano

Claudio Centin, noto anche con lo pseudonimo di Cinquino (Carpi, 15 aprile 1960), è un artista italiano.

Claudio Centin

Biografia

modifica

Attivo per oltre vent’anni come progettista e designer nell’ambito della moda e degli accessori artigianali per rockstar, ha realizzato creazioni indossate, tra gli altri, da Vasco Rossi, Luciano Ligabue, Renato Zero, Zucchero Fornaciari e Axl Rose. Alcune sue opere sono state esposte nella mostra itinerante ufficiale di Vasco Rossi e una sua creazione è divenuta immagine simbolo del megaconcerto Modena Park 2017.

Dal 2002 ha scelto di dedicarsi esclusivamente alla scultura e alla pittura, sviluppando un linguaggio artistico personale che definisce “Arte Riformata”: un’arte che rigenera oggetti comuni destinati allo scarto, restituendo loro nuova forma e significato, in dialogo con i principi fondanti della Riforma Protestante.

Ha studiato cultura teologica evangelica presso l’Istituto IFED di Padova, formazione che ha contribuito a consolidare la visione spirituale ed etica alla base della sua ricerca artistica.

Ha realizzato mostre personali, installazioni e seminari incentrati sul tema della comunicazione attraverso materiali di recupero.

Tra le esperienze più rilevanti:

2007 – Mostra personale presso l’Università IULM di Milano, inaugurata dal Rettore prof. Puglisi; in quell’occasione ha donato all’Ateneo l’opera Comunicazione.

2008 – Installazione Quando l’arte si rifiuta, realizzata con l'opera Menorifiuti e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, nell’ambito della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile.

2009 – Partecipazione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, campagna di sensibilizzazione ambientale promossa dall’Unione Europea sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Nato a Carpi (MO), il 15/04/1960.

Risiede e lavora a Modena. E’ sposato e padre di due figli.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica