Claudio Mésoniat

giornalista svizzero

Claudio Mésoniat (1949) è un giornalista svizzero.

Biografia

modifica

Dopo aver conseguito un dottorato in lettere all'Università di Friburgo, Mésoniat ha lavorato come giornalista per la RTSI (in radio dal 1975 ed in televisione dal 1985)[1], conducendo tra l'altro il programma d'informazione televisivo Sassi Grossi. Cattolico praticante[2], è stato responsabile di Comunione e Liberazione per la Svizzera. Dal 2004 al 2015 è stato direttore del Giornale del Popolo[3] [4]. Con undici di direzione, è stato il secondo direttore più longevo nella storia della testata, nella quale è rimasto come editorialista e membro del Consiglio di Amministrazione fino alla chiusura nel 2018.[5] Raggiunto il traguardo del pensionamento nel 2015, è un collaboratore del sito sussidiario.net.[1] Dal 2019 è direttore editoriale del giornale digitale ilfederalista.ch.

  1. ^ a b Autori di Sussidiario.net, su ilsussidiario.net. URL consultato il 3 agosto 2019 (archiviato il 3 agosto 2019).
  2. ^ (FR) Anne Lauwaert, È a causa di intellettuali come Mesoniat che potrebbe esistere Tariq Ramadan, su ripostelaique.com, 7 febbraio 2018. URL consultato il 3 agosto 2019 (archiviato il 3 agosto 2019).
  3. ^ Claudio Mésoniat alla guida del Giornale Del Popolo - Varesenews, 01/06/2007 Archiviato l'8 febbraio 2007 in Internet Archive.
  4. ^ Cambio al vertice nel GdP dal 1º novembre - Giornale del Popolo, 30/06/2015, su gdp.ch. URL consultato il 17 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2015).
  5. ^ https://www.tio.ch/ticino/attualita/1037648/mesoniat-in-pensione-arriva-alessandra-zumthor, su tio.ch, 30 giugno 2015. URL consultato il 3 agosto 2019 (archiviato il 3 agosto 2019).
Controllo di autoritàVIAF (EN89056146 · ISNI (EN0000 0001 1030 7549 · BAV 495/124714 · LCCN (ENn85277853 · GND (DE1204969906