Claudio Trifonino
Claudio Trifonino (in latino Claudius Tryphoninus; ... – post 212) è stato un giurista romano dell'epoca dei Severi.[1]
Faceva probabilmente parte del consistorium di Settimio Severo; è incerto se fosse anche funzionario in Siria sotto l'impero di Caracalla.[2] Trifonino fece parte del Consilium di Severo nello stesso periodo in cui lo furono anche Messio e Emilio Papiniano.[3]
A lui sono attribuite le Disputationes, opera composta da 21 libri (della quale ci sono pervenuti settantuno frammenti) e realizzata tra il 211 e il 212 d.C. È, invece, discussa l'attribuzione dei Responsa e dei Digesta, che potrebbero essere opera di un giurista di epoca classica.[4]
Note
modifica- ^ (EN) G.L., Tryphoni'nus, Clau'dius, su Perseus Digital Library, A Dictionary of Greek and Roman biography and mythology William Smith. URL consultato il 6 febbraio 2025 (archiviato l'11 febbraio 2023).
- ^ Digesto, pp. 48. tit. 19. s. 39.
- ^ Digesto, pp. 49. tit. 14. s. 50.
- ^ Andrea Lovato, libri disputationum di Claudio Trifonino (PDF), su scriptores-iuris-romani.eu. URL consultato il 6 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2017).
Collegamenti esterni
modifica- Vincenzo Arangio-Ruiz, TRIFONINO, Claudio, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1937.