Le Clerke Rocks sono un gruppo di 15 piccole isole rocciose dell'Atlantico meridionale, situato circa 74 chilometri a sud-est dell'estremità meridionale della Georgia del Sud. Si estendono da ovest a est per una lunghezza di 8 km e raggiungono un'altezza di 240 m. Gli scogli sono disabitati e appartengono politicamente al territorio britannico d'oltremare della Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi, ma sono anche rivendicati dall'Argentina.

Clerke Rocks
Le Clerke Rocks (Clarcks Felsen) su una carta di Heinrich Klutschak (1881)
Geografia fisica
LocalizzazioneAtlantico meridionale
Coordinate55°01′00.12″S 34°40′59.88″W
Numero isole15
Geografia politica
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
DipendenzaGeorgia del Sud e Isole Sandwich Australi
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Le Clerke Rocks su una carta di James Cook (1777, il nord è in basso)
Mappa di localizzazione: Antartide
Clerke Rocks
Clerke Rocks
voci di isole del Regno Unito presenti su Wikipedia

Fa parte delle Clerke Rocks anche il sottogruppo denominato The Office Boys a nord-est.

Le isole furono scoperte il 23 gennaio 1775 durante il secondo viaggio nei mari australi di James Cook da Charles Clerke, il comandante della Resolution, alle quali devono il nome[1].

Gli scogli sono costituiti da granito[2].

  1. ^ Captain Cook Society, Cook's Log, January - March 1775.
  2. ^ P. F. Barker and D. H. Griffiths: The Evolution of the Scotia Ridge and Scotia Sea. Philosophical Transactions of the Royal Society of London. Series A, Mathematical and Physical Sciences Vol. 271, No. 1213, A Discussion on Volcanism and the Structure of the Earth (27 gennaio 1972), pgg. 151-183, pg. 158.

Collegamenti esterni

modifica