Clervie Ngounoue

tennista statunitense

Clervie Ngounoue (Washington, 19 luglio 2006) è una tennista statunitense.

Clervie Ngounoue
Clervie Ngounoue nel 2023
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 97 - 49
Titoli vinti 0 WTA, 5 ITF
Miglior ranking 178ª (25 agosto 2025)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon Q1 (2024)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (2023, 2025)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 56 - 23
Titoli vinti 0 WTA, 5 ITF
Miglior ranking 187ª (19 agosto 2024)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US Open 3T (2023)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte 0 - 1
Titoli vinti 0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (2024)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 26 agosto 2025

Biografia

modifica

Ngounoue è nata in U.S.A. da genitori del Camerun e ha una sorella nonché un fratello, [1] ha vinto 5 titoli in singolare e 5 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 25 agosto 2025, ha raggiunto il migliore risultato in singolare raggiungendo la 178ª posizione mondiale e il 19 agosto 2024 ha raggiunto la 187ª posizione mondiale in doppio.

Carriera

modifica

2022-2024: Junior e debutto nel Tour

modifica

Ha vinto il Torneo di Wimbledon 2023 - Singolare ragazze, sconfiggendo in finale la ceca Nikola Bartůňková.[2] In precedenza, il 5 giugno 2023, ha raggiunto la prima posizione mondiale ITF del ranking junior. Ha conquistato anche gli Australian Open 2022 - Doppio ragazze in coppia con la russa Diana Šnaider sconfiggendo la coppia canadese composta da Kayla Cross e Victoria Mboko, e gli Open di Francia 2023 - Doppio ragazze insieme alla connazionale Tyra Caterina Grant battendo la russa Alina Korneeva e la giapponese Sara Saito.

Agli US Open 2022 - Doppio femminile, ha ricevuto una wildcard insieme all'altra statunitense Reese Brantmeier[3], riuscendo a superare il primo turno contro la coppia formata da Rosalie van der Hoek e Alison Van Uytvanck[4]; nel secondo turno, vengono eliminate dalle teste di serie numero 10 e poi semifinaliste del torneo Nicole Melichar-Martinez e Ellen Perez in tre set.

Clervie riceve una wildcard agli US Open 2023, compiendo il suo debutto nel circuito maggiore e in un major.[5][6] Al primo turno viene eliminata dall'australiana Daria Saville, rientrata dopo un lungo infortunio, vincendo appena due giochi.[7] Al San Diego Open 2023, supera le qualificazioni e si aggiudica il primo main draw di un torneo WTA, venendo sconfitta nel primo turno dalla connazione Katie Volynets in rimonta in tre set.[8]

Riceve una wildcard per il Charleston Open 2024, dove viene pesantemente sconfitta dalla francese Varvara Gracheva in due facili set nel primo turno.[9] Ottiene un invito anche al Washington Open 2024, dove anche in questa occasione soccombe all'esordio da un'altra statunitense, Peyton Stearns, sempre in due parziali.[10]

2025: Prima vittoria WTA

modifica

Dopo aver superato le qualificazioni all'Indian Wells Open 2025, fa il suo debutto in un torneo WTA 1000 e viene estromessa dalla ex numero 1 del mondo Viktoryja Azaranka nel primo turno, dopo due set molto lottati.[11]

Al Cincinnati Open 2025, supera nuovamente le qualificazioni e al sesto tentativo vince la sua prima partita in un torneo WTA in carriera, battendo in tre set Hailey Baptiste, conquistando anche la sua sesta vittoria su una giocatrice Top 100.[12] Nel secondo turno cede alla numero 19 del seeding Elise Mertens in tre set, dopo aver vinto il primo parziale e recuperato dei break di svantaggio negli altri due, ma alla fine prevale l'esperienza della belga.[13] Ottiene una wildcard per gli US Open 2025,[14] ripetendosi come due anni prima, venendo sconfitta dalla testa di serie numero 29 Anna Kalinskaja in tre parziali.[15]

Statistiche ITF

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (5)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (3)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 14 gennaio 2024   Germain BMW of Naples, Naples Terra verde   Allie Kiick 6-1, 6-1
2. 27 luglio 2024   Dallas Summer Series, Dallas Cemento (i)   Robin Anderson 2-6, 6-3, 7-5
3. 24 novembre 2024   Women's Santo Domingo, Santo Domingo Cemento   Çağla Büyükakçay 6-3, 4-6, 6-2
4. 16 febbraio 2025   Lexus British Pro Series Birmingham, Birmingham Cemento (i)   Viktória Hrunčáková 4-6, 6-2, 6-3
5. 29 giugno 2025   Open Ciudad de Palma del Río, Palma del Río Cemento   Eva Vedder 6-1, 6-4

Sconfitte (4)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (3)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 20 marzo 2022   Marrakech Women's Tennis Tour, Marrakech Terra rossa   Eleonora Alvisi 3-6, 1-6
2. 2 ottobre 2022   H-E-B Women's Pro Tennis Open, Austin Cemento   Peyton Stearns 1-6, 0-6
3. 12 gennaio 2025   Women's Le Lamentin, Le Lamentin Cemento   Victoria Mboko 5-7, 3-6
4. 19 gennaio 2025   Open Femenin de La Ville De Petit-Bourg, Petit-Bourg Cemento   Victoria Mboko 4-6, 0-6

Vittorie (5)

modifica
Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (3)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 26 febbraio 2022   Magic Tours, Monastir Cemento   Hanne Vandewinkel   Mara Guth
  Mia Mack
6-1, 6-2
2. 4 marzo 2023   Spring Women's Open, Spring Cemento   Maria Mateas   Sofia Johnson
  Julija Starodubceva
6-4, 2-6, [10-4]
3. 7 ottobre 2023   Ascension Project Women's Open, Redding Cemento   Liv Hovde   Kayla Cross
  María Herazo González
6-3, 7-5
4. 26 ottobre 2024   Tyler Pro Challenge, Tyler Cemento   Alexandra Osborne   Mary Lewis
  Brandy Walker
6-2, 6-3
5. 18 gennaio 2025   Open Femenin de La Ville De Petit-Bourg, Petit-Bourg Cemento   Victoria Mboko   Jenna Dean
  Amanda Carolina Nava Elkin
6-3, 6-1

Sconfitte (8)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (1)
Torneo $25.000 (4)
Torneo $15.000 (3)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 1º maggio 2021   Egypt ITF World Tennis Tour, Il Cairo Terra rossa   Yasmin Ezzat   Oana Gavrilă
  Jibek Kulambaeva
4-6, 0-6
2. 19 febbraio 2022   Magic Tours, Monastir Cemento   Sofia Costoulas   Krystina Dzmitruk
  Marija Šolochova
6-3, 2-6, [5-10]
3. 20 marzo 2022   Marrakech Women's Tennis Tour, Marrakech Terra rossa   Lucija Ćirić-Bagarić   Naïma Karamoko
  Inês Murta
2–6, 7–6(2), [5–10]
4. 15 ottobre 2022   McLeod for Health Florence Open, Florence Cemento   Samantha Crawford   Allura Zamarripa
  Maribella Zamarripa
3-6, 4-6
5. 21 gennaio 2023   Tournoi International Féminin de la Ville de Petit-Bourg, Petit-Bourg Cemento   Johanne Svendsen   Jenny Dürst
  Fanny Östlund
4-6, 3-6
6. 5 ottobre 2024   Redding Pro Women's Open, Redding Cemento   Himeno Sakatsume   Ayana Akli
  Eryn Cayetano
2-6, 2-6
7. 11 gennaio 2025   Women's Le Lamentin, Le Lamentin Cemento   Olivia Lincer   Cadence Brace
  Victoria Mboko
2-6, 6(2)-7
8. 22 marzo 2025   Santo Domingo Women's, Santo Domingo Cemento   Ayana Akli   Anastasija Tichonova
  Marija Tkačeva
6(5)-7, 7-6(2), [7-10]

Grand Slam Junior

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (1)

modifica
Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 16 luglio 2023   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Nikola Bartůňková 6-2, 6-2

Vittorie (2)

modifica
Tornei del Grande Slam
Australian Open (1)
Open di Francia (1)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 29 gennaio 2022   Australian Open, Melbourne Cemento   Diana Šnaider   Kayla Cross
  Victoria Mboko
6-4, 6-3
2. 11 giugno 2023   Open di Francia, Parigi Terra rossa   Tyra Caterina Grant   Alina Korneeva
  Sara Saito
6-3, 6-2
  1. ^ in lingua inglese
  2. ^ https://www.wtatennis.com/news/3592738/ngounoue-storms-to-first-junior-grand-slam-singles-title-at-wimbledon
  3. ^ https://www.dailyunion.com/sports/whitewaters-brantmeier-to-compete-at-u-s-open-in-doubles/article_6373d0d2-27ec-11ed-ae58-1bef3c4ecb10.html
  4. ^ https://whitewaterbanner.com/brantmeier-doubles-team-scores-round-1-victory-at-us-open/
  5. ^ https://www.wtatennis.com/news/3636796/venus-williams-wozniacki-lead-us-open-wild-cards
  6. ^ https://www.wtatennis.com/news/3654398/us-open-2023s-grand-slam-debuts-ngounoue-prozorova-crawley
  7. ^ https://www.wtatennis.com/news/3657498/after-injury-setbacks-saville-embracing-swiatek-challenge-at-us-open
  8. ^ https://www.wtatennis.com/videos/3680262/volynets-outlasts-fellow-american-ngounoue-in-san-diego-opener
  9. ^ https://www.wtatennis.com/videos/3949144/gracheva-ousts-wild-card-ngounoue-in-charleston-opener
  10. ^ https://www.wtatennis.com/videos/4071731/stearns-beats-ngounoue-faces-raducanu-in-washington-round-2
  11. ^ https://www.wtatennis.com/videos/4238492/azarenka-edges-qualifier-ngounoue-in-two-tight-sets-in-indian-wells
  12. ^ https://www.wtatennis.com/videos/4336499/qualifier-ngounoue-19-tops-baptiste-in-cincinnati-first-tour-level-win
  13. ^ https://www.wtatennis.com/videos/4337679/mertens-holds-off-teenage-qualifier-ngounoue-in-cincinnati-second-round
  14. ^ https://www.wtatennis.com/news/2747713/venus-williams-headlines-us-open-wild-card-recipients
  15. ^ https://www.sportal.it/tennis/anna-kalinskaya-sorride-agli-us-open-dopo-un-grande-spavento.html

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica